«Non cercare di fare una cosa a meno che tu non sia sicuro di te stesso, ma non abbandonarla solo perché qualcun altro non ha fiducia in te». Stewart White
Tratto dal libro "Atteggiamenti mentali e azioni per il successo: come trasformare le ambizioni personali e professionali in risultati" di Gianluca Gambirasio e Claudio Scalco – FrancoAngeli 2012.
"Atteggiamenti mentali e azioni per il successo. Come trasformare le ambizioni personali e professionali in risultati" di Claudio Scalco e Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2012 |
Il perdente è quello che pensa che una cosa non si può fare oppure che lui non è in grado di fare una certa cosa. Se siamo convinti che una cosa non sia possibile, sicuramente avremo ragione in quanto non proveremo nemmeno a farla o se ci proveremo ugualmente con tutta probabilità non lo faremo con la necessaria motivazione.
Per raggiungere un risultato noi dobbiamo partire da una situazione iniziale che chiameremo "I" e dobbiamo fare una successione di cose per arrivare alla situazione desiderata che chiameremo "D".
I—-O—O——-O——O———-O—-O——O——–O——O—O—D
Quando partiamo da "I" sappiamo in partenza che per arrivare a "D" ci saranno delle difficoltà, delle resistenze e degli ostacoli che chiameremo "O" e all'inizio non sappiamo ancora quanti e quali saranno, diciamo che saranno "N" (che in matematica sta per numero indefinito).
Quando inizia il percorso la persona che non crede al successo, nell'incontrare gli ostacoli comincia a dirsi frasi del tipo:
La persona che invece ci crede (come Edison che ha portato a termine migliaia di esperimenti prima di riuscire ad accendere la sua prima lampadina) ragiona in un modo diametralmente opposto.
Alla prima difficoltà pensa: "e vai! un ostacolo in meno, tra me e quello che sono sicuro di raggiungere adesso i problemi sono N-1. E dopo che ha superato la seconda difficoltà pensa "bene, adesso i problemi sono N-2! E via di seguito, senza mai scoraggiarsi forte della convinzione che ogni ostacolo superato lo sta avvicinando al successo.
Un altro importante requisito per il Successo è rappresentato dall'umiltà che rappresenta la base per poter migliorare. Se non si è fermamente convinti di poter sempre migliorare, difficilmente saremo in grado di farlo.
Nello stesso tempo non bisogna vivere con un senso di inadeguatezza perenne e di attesa nell'agire a quando saremo finalmente "perfetti". Fin da oggi abbiamo tantissime cose in cui migliorare ma nello stesso tempo abbiamo anche tantissime cose che riusciamo a fare bene.
Oltre ad allenare i "muscoli" poco tonici, dobbiamo utilizzare al meglio quelli che invece sono già ora in un buon stato di forma.
Una sindrome che spesso riscontriamo è quella dello "studente a vita", non nel senso positivo del termine, vale a dire una persona che impara sempre, ma nel senso di una persona che aspetta perennemente a mettersi in gioco dietro la scusa di dover finire l'ennesimo master post laurea, di dover fare l'ennesimo stage di preparazione, di dover imparare la quinta lingua straniera o similare.
Pianificare un progetto è importante ma è anche fondamentale mettere in atto i nostri progetti, passare all'azione. Non dimentichiamoci che è anche nel fare le cose e nello sperimentare (commettendo anche degli errori) e nel mettersi in gioco che si impara e si ottengono risultati mano a mano superiori.
Affrontare le sfide che ogni giorno ci aspettano concentrandoci sulle nostre capacità e sulla convinzione che abbiamo già sviluppato buone doti (che naturalmente continueremo a migliorare), ci aiuta ad affrontare meglio le situazioni.
Credere in noi stessi e nelle nostre possibilità di successo è un elemento determinante per affrontare nel giusto modo i nostri progetti ambiziosi.
Dobbiamo avere il giusto mix di:
Sfoglia il catalogo formazione interaziendale suddiviso in: formazione commerciale, formazione marketing, formazione manageriale, formazione telemarketing, formazione formatori, formazione finanziata e formazione sviluppo personale. Oltre 100 corsi di formazione pratici ed efficaci.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti