«La felicità è un modo di vedere». Ometti
Tratto dal libro "Atteggiamenti mentali e azioni per il successo: come trasformare le ambizioni personali e professionali in risultati" di Gianluca Gambirasio e Claudio Scalco – FrancoAngeli 2012.
"Atteggiamenti mentali e azioni per il successo. Come trasformare le ambizioni personali e professionali in risultati" di Claudio Scalco e Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2012 |
Contrastare il distress (stress negativo)
Una volta presa consapevolezza della situazione di stress negativo, ciò che si può fare è intervenire direttamente sugli eventi stressanti riducendoli e/o interpretandoli in modo differente:
Alcuni piccoli esercizi fisici capaci di allentare la pressione dello stress sono:
Impariamo a trattare lo stress partendo da due fasi fondamentali:
Per migliorare nello stress occorre passare dalla logica di "gestione degli eventi" (approccio reattivo) alla logica di "costruzione del futuro in cui desideriamo operare" (approccio proattivo). Nella gestione proattiva delle nostre attività facciamo in prevalenza quello che abbiamo deciso e quindi le cose più importanti, nella gestione passiva facciamo quello che altri o gli eventi ci richiedono (e magari non le più importanti).
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti