Tratto dal libro "Più risultati in meno tempo: come migliorare la gestione delle proprie attività lavorative" di Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli, 2007
Esprima il suo grado di accordo o disaccordo rispetto alle seguenti affermazioni. Per avere una fotografia attendibile risponda ciò che effettivamente pensa.
Affermazione |
Assolu-tamente vero |
Vero |
Nè vero nè falso |
Falso |
Assolu- tamente falso |
1- “Ognuno è artefice del proprio destino” | |||||
2- “L’occasione favorisce solo la mente che vi è preparata” | |||||
3- “Nel mondo del lavoro hanno successo solo le persone raccomandate o “figli di”” | |||||
4- “Solo le persone fortunate trovano un buon posto di lavoro” | |||||
5- “Un uomo saggio crea più occasioni di quante ne trova” |
6- “Se un settore economico è in calo, tutte le aziende che vi appartengono avranno un periodo di crisi e di calo nelle vendite” | |||||
7- “Senza una laurea è impossibile trovare un posto di lavoro soddisfacente e ben retribuito” | |||||
8- “Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla” | |||||
9- “Tieni presente che la tua ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa” | |||||
10- Se si perde il posto di lavoro dopo i 50 anni di età è quasi impossibile trovarne un altro | |||||
11- “Diventerete ciò che cercate continuamente di essere” | |||||
12- L’attuale elevato livello di disoccupazione è dovuto alla politica dello Stato e dei suoi organi periferici” | |||||
13- Per trovare un posto di lavoro soddisfacente non basta impegnarsi a fondo e darsi da fare | |||||
14- “Non aspettare il momento opportuno: crealo” | |||||
15- “Solo una persona può decidere il mio destino, e quella persona sono io” | |||||
16- “Il modo in cui trascorriamo ogni momento presente crea il nostro destino” | |||||
17- “Per diventare ricchi è indispensabile trovarsi nel posto giusto al momento giusto” | |||||
18- “Molti pensano che avere talento sia fortuna; a pochi viene in mente che la fortuna possa essere questione di talento” | |||||
19- “Se entro i 50 anni non si raggiunge il successo, ormai è troppo tardi” | |||||
20- “Il posto di lavoro deve essere garantito dallo Stato e dai Sindacati” |
Ad ogni affermazione attribuire un punteggio nel modo che segue
4 punti |
3 punti |
2 punti |
1 punto |
0 punti |
Assolutamente vero |
Vero |
Nè vero nè falso |
Falso |
Assolutamente falso |
Sommare i punteggi attribuiti alle seguenti affermazioni:
Affermazione numero: | Punteggio |
3 |
|
4 |
|
6 |
|
7 |
|
10 |
|
12 |
|
13 |
|
17 |
|
19 |
|
20 |
|
Totale Controllo Esterno: |
|
Interpretazione dei risultati:
il totale sia del controllo interno che di quello esterno variano da un minimo di zero punti (indicherebbe l’assenza di quel tipo di controllo) ad un massimo di quaranta punti (indicherebbe la massima presenza di quel tipo di controllo).
Il livello di controllo può assumere connotazioni estreme, oppure giocarsi su livelli intermedi.
Il controllo interno o esterno indica il grado di percezione rispetto al “controllo” del proprio destino e degli eventi.
Rappresenta l'atteggiamento mentale con cui noi sentiamo di essere in grado di determinare le nostre azioni, e i relativi risultati, rispetto all’influenza esercitata dal caso, dalle circostanze esterne e dalla fortuna o sfortuna.
Per controllo interno degli eventi si intende quando la persona individua un rapporto di causalità fra le proprie azioni e i risultati che ne conseguono, sono quindi molto più portate a considerare il destino come un effetto delle proprie azioni e quindi una variabile gestibile e influenzabile.
Sfoglia il catalogo formazione interaziendale suddiviso in: formazione commerciale, formazione marketing, formazione manageriale, formazione telemarketing, formazione formatori, formazione finanziata e formazione sviluppo personale. Oltre 100 corsi di formazione pratici ed efficaci.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti