Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Azienda di appartenenza: Freelance – Consulente Web Marketing e Social Media
SSI LinkedIn®: 57
Indirizzo del tuo profilo LinkedIn®: https://www.LinkedIn®.com/in/mario-pagani/
Descrivi qualitativamente e/o quantitativamente i risultati commerciali da te ottenuti grazie a LinkedIn®:
Coltivare relazioni in questo canale mi ha permesso di conoscere professionisti con cui ho sviluppato rapporti professionali reciproci.
Da 5 (minimo) a 10 (massimo) tips (consigli pratici - operativi) per utilizzare LinkedIn® per acquisire nuovi Clienti:
1. 10/30/60 minuti al giorno. Il tuo profilo LinkedIn® è come un bonsai, dedicagli un po' di tempo ogni giorno, fallo crescere e coltiva le relazioni con cura. Non è raro fare delle belle conversazioni il sabato e/o la domenica.
2. Interagisci dentro e fuori la tua rete di connessioni cercando di aggiungere il valore delle tue competenze alla discussione
3. Crea contenuti che rispondo in modo pratico alle domande dei tuoi Clienti attuali (e potenziali)
4. Dai uno scopo dai tuoi contenuti, chiediti “cosa voglio che faccia il mio lettore dopo aver letto?”
5. Migliora sempre la qualità dei contenuti che pubblichi, dal contenuto alla forma
6. Definisci chiaramente il tuo obiettivo su LinkedIn® (averne uno solo ti aiuta a non disperdere le energie)
7. Presta la massima attenzione alle richieste di collegamento in entrata ed in uscita
8. Cura in modo maniacale il momento del primo contatto con messaggi studiati accuratamente.
9. Metti in “bella vista” i modi/strumenti per contattarti o fare attività di lead generation.
10. Testa, Analizza e Ottimizza tutto quello che puoi
Indica i principali errori da evitare nell’utilizzare LinkedIn® per acquisire nuovi Clienti:
1. Abbandonare il profilo a se stesso, non è possibile, devi curarlo ogni giorno, soprattutto se sei all'inizio.
2. Pensare che LinkedIn® sia un C.V.
3. Focalizzarsi sull'aumentare il numero di collegamenti a discapito della qualità dei collegamenti
4. Pensare che gli automatismi possano sostituirti come persona
5. Delegare la gestione del tuo profilo ad altre persone
6. Non aggiornare ed ottimizzare il profilo con costanza
7. Essere autocelebrativi
8. Inviare messaggi di vendita a freddo
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti