Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
La società prospera quando le persone cominciano a pensare in modo imprenditoriale. Reid Hoffman Cofounder LinkedIn®
Quando si parla di verificare se le proprie azioni su LinkedIn® stanno avendo successo non si può non parlare di SSI. Che cos’è l’SSI? È l’indicatore che permette di monitorare il profilo in base a 4 parametri che LinkedIn® utilizza per dare un punteggio ad ogni profilo.
Gli indicatori sono i seguenti:
• Come create il vostro brand professionale
• Come costruite la vostra rete
• Come interagite con la vostra rete
• Come costruite relazioni
Per ogni area attribuisce un punteggio che va da 0 a 25. La somma dei punteggi delle 4 aree determina il nostro SSI che va quindi da 0 a 100.
Per calcolare in maniera completamente gratuita il vostro SSI LinkedIn® basta entrare nell’apposita pagina e cliccare su “Get your score free”.
Vediamo ora alcuni spunti pratici per aumentare l’SSI:
• CREARE IL BRAND PROFESSIONALE
In questa area viene misurata la completezza del profilo, le competenze e le skills ricevute, l’utilizzo o meno di pulse e il numero di followers. LinkedIn® pulse è una caratteristica di publishing disponibile per i profili personali che consente di scrivere blog post all'interno di LinkedIn®. Dovete quindi lavorare su queste aree per aumentare questo punteggio.
• TROVARE LE PERSONE GIUSTE
In questa area viene misurata la capacità di cercare e trovare i prospect che meglio rispondono alle caratteristiche del vostro target, la crescita del network e la percentuale di risposte positive alle vostre richieste di connessione. Per far crescere quest’area il consiglio è quello di inviare sempre richieste di collegamento corredate da una nota di presentazione e cercare di aggiungere soltanto persone inerenti alla vostra attività.
• INTERAGIRE CON INFORMAZIONI RILEVANTI
In questa area viene calcolato quanto siete interessanti per gli altri. Per farlo si basa principalmente sulle visualizzazioni che il vostro profilo riceve.
• COSTRUIRE RELAZIONI
Il Social Selling Index misura il vostro tasso di partecipazione attiva alla vita sociale della piattaforma. Quindi il consiglio è molto semplice, siate attivi nel commentare e consigliare post e articoli di altri e mantenete sempre viva la vostra presenza nei gruppi.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti