Articolo tratto dal libro:
"Atteggiamenti mentali e azioni per il successo. Come trasformare le ambizioni personali e professionali in risultati" di Claudio Scalco e Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2012 |
«La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita». Mahatma Gandhi
Il nostro cervello è composto da due emisferi:
Semplificando, la parte sinistra del cervello è quella che possiamo definire la parte cosciente: gli studi di George Miller del 1962 hanno dimostrato che noi possiamo processare contemporaneamente e coscientemente 5 cose, +2 o – 2, cioè da un massimo di sette a un minimo di tre.
La parte destra del cervello, legata ai processi inconsci (fisiologia, battito cardiaco, ormoni, fegato, reni, ghiandole ecc., comportamenti, emozioni) gestisce simultaneamente e senza che ne siamo consapevoli, 64.000 processi. A ogni processo sono riconducibili innumerevoli attività secondarie (da “Risveglia la tua eccellenza” – Eric De La Parra Paz – edizioni “Essere Felici”).
Nel tempo che avete impiegato a leggere la prima parte di questo libro, milioni di cellule del vostro corpo sono morte e sono state sostituite da altrettanti milioni di cellule. E dentro ogni cellula ogni secondo si verificano un numero impressionante di attività. Cominciate a diventare consapevoli di quanto potente sia il nostro sistema nervoso?
Come è noto la parte cosciente della nostra attività nervosa è circa il 5%, tutto il resto è inconscio. Di solito per raffigurare come siamo fatti a livello mentale si usa l’esempio dell’iceberg che emerge dall’acqua per il 5% ed è sommerso per il restante 95%.
Il nostro inconscio, stiamo parlando di 95 miliardi di neuroni, ognuno dei quali è paragonabile a un piccolo computer, collegati da 95.000 miliardi di connessioni, oltre che gestire simultaneamente 64.000 processi, che a loro volta comprendono milioni di reazioni chimiche, processa ogni secondo 3 miliardi di stimoli interni ed esterni (Italo Pentimalli “Il cervello, impariamo a conoscerlo “ - edizioni “Piuchepuoi”).
Provate a immaginare cosa accadrebbe se improvvisamente diventassimo consapevoli di centinaia di milioni di stimoli contemporaneamente.
Per fortuna abbiamo visto che non possiamo essere consapevoli di più di 7 cose contemporaneamente e allora viene da chiedersi: “su che base vengono selezionate le 7 cose di cui siamo consapevoli”?
Essenzialmente, stiamo sempre semplificando, in tre modi:
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti