Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati.
Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro.
Quando poi il bisogno di scaldarsi li portò di nuovo a stare insieme, si ripeté quell’altro malanno; di modo che venivano sballottati avanti e indietro tra due mali, finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava per loro la migliore posizione.
(A. Schopenhauer, Parerga e Paralipomena, II, 2, cap. 30, 396)
I "porcospini di Schopenhauer" è una metafora utilizzata dal filosofo Arthur Schopenhauer per descrivere la condizione umana e le relazioni interpersonali. Secondo Schopenhauer, gli individui sono simili a dei porcospini che cercano di stare vicini per riscaldarsi reciprocamente, ma si pungono a vicenda con le loro spine.
Questa metafora rappresenta il dilemma delle relazioni umane, in cui il desiderio di vicinanza e connessione può essere contrastato dalle difficoltà e dai conflitti che possono sorgere.
Schopenhauer sostiene che gli esseri umani, come i porcospini, cercano il contatto sociale e l'intimità, ma devono anche affrontare le sfide e le incomprensioni che possono derivare da tali relazioni. Questo concetto mette in luce la tensione tra il bisogno di vicinanza e il bisogno di preservare la propria individualità e proteggersi dalle ferite emotive.
La metafora dei porcospini di Schopenhauer riflette la complessità delle relazioni umane e l'importanza di trovare un equilibrio tra la vicinanza e la protezione reciproca. Schopenhauer sottolinea che, nonostante le difficoltà, è ancora possibile cercare la compagnia degli altri e trovare modi per convivere e costruire relazioni soddisfacenti, anche se inevitabilmente ci saranno momenti di conflitto e pungenti.
👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.
👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto).
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
Grazie alle tue risposte, potremo suggerirti la soluzione formativa che meglio risponde alle tue necessità, aiutandoti a sviluppare le competenze giuste per far crescere il tuo team e il tuo business.
Compila ora il questionario e ricevi la proposta più mirata per te!"
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti