La gestione delle e-mail
Quanto tempo in una giornata dedichiamo alla lettura delle e-mail e alle relative risposte?
È bene essere consapevoli di quanto tempo utilizziamo per la gestione della posta elettronica.
Per farlo basta annotare nella nostra agenda quanto tempo trascorriamo al computer per gestire le e-mail nell’arco di una o due settimane lavorative:
- dedichiamo una quantità di tempo equilibrata alla posta elettronica o investiamo troppo del nostro tempo?
- come possiamo velocizzarci?
- abbiamo a disposizione qualcun altro che possa filtrarci i messaggi che riceviamo e/o inviarli al nostro posto?
- utilizziamo correttamente il software della posta elettronica per sfruttare al massimo le potenzialità e ridurre i tempi?
Le potenzialità della posta elettronica
Alcune opportunità che ci offre il software della posta elettronica e che possono aiutarci a ridurre i tempi sono:
- impostare la firma automatica del messaggio provvista anche dei nostri recapiti:può aiutarci a risparmiare tempo oltre che aumentare la qualità della nostra immagine;
- inviare alcuni messaggi di posta elettronica con la stampa unione: ci consente di inviare contemporaneamente più messaggi personalizzati ai nostri contatti;
- impostare messaggi di risposta automatica: ad esempio avere a disposizione una risposta di ringraziamento automatica per chi ci inoltra un curriculum alla casella di posta dedicata alla selezione di nuovo personale;
- utilizzare l’anteprima automatica per poter eliminare direttamente i messaggi non importanti senza nemmeno doverli aprire e leggere, sprecando così tempo prezioso;
- stabilire delle regole sui messaggi in arrivo (es. posta indesiderata, filtri antispam, archiviazione automatica in sottocartelle, ecc.) :ci consente di ridurre i tempi di lettura. Nel rispondere ai messaggi abituiamoci a sintetizzare e cerchiamo di ridurre al minimo l’utilizzo della copia conoscenza e di evitare l’invio di allegati pesanti che rischiano di rallentare e/o in-tasare le caselle di posta dei destinatari. Rispettiamo per primi il tempo altrui evitando di inondare le loro caselle di posta elettronica.È importante dare un feedback ai messaggi di tutti gli interlocutori importanti. Anche non rispondere ad una e-mail è una risposta: comunica al mittente che con noi non sì può comunicare. Ha volte è sufficiente rispondere “Sì”, “No”, “Grazie”, “Parliamone”, ecc. Non rispondere molto spesso viene percepito in modo negativ dal mittente come segno di poca considerazione.
Quale team building per la tua azienda?
👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.
👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto).
Quale corso o percorso di formazione per la tua azienda?
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
Grazie alle tue risposte, potremo suggerirti la soluzione formativa che meglio risponde alle tue necessità, aiutandoti a sviluppare le competenze giuste per far crescere il tuo team e il tuo business.
Compila ora il questionario e ricevi la proposta più mirata per te!"