Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Kevin Roberts dichiara (Espresso del 4 gennaio 2006): “Ricercate il fallimento.
Che cosa è meglio: prendere 30 decisioni al giorno di cui dieci sbagliate o prenderne soltanto tre giuste?
Prendetene 30. Se nel mondo del lavoro prendete soltanto tre decisioni al giorno, al giorno d’oggi la concorrenza, i vostri antagonisti ed il mercato vi daranno per spacciati.
Cosa ancora più importante: è commettendo errori (una sola volta!) che si impara ad eliminare i rischi”.
Anche quando un risultato non è in linea con i nostri obiettivi iniziali (= un fallimento) è in ogni caso stata un'esperienza in cui sicuramente avremo imparato molte cose nuove che ci torneranno utile nel proseguio del nostro lavoro e della nostra Vita.
La frase "non esistono fallimenti, ma solo risultati" è una prospettiva positiva che sottolinea l'importanza di apprendere dagli errori e dalle esperienze per crescere e migliorare. Questo approccio si basa sull'idea che ogni risultato, anche se diverso da quello atteso, porti comunque un insegnamento o un'opportunità di crescita.
Invece di considerare un risultato negativo come un fallimento definitivo, questa prospettiva invita a vedere il lato positivo e a trarre insegnamenti dalle esperienze meno soddisfacenti. Ciò implica di analizzare gli errori o i risultati insoddisfacenti, identificare ciò che non ha funzionato e utilizzare queste informazioni per apportare miglioramenti futuri.
Questa mentalità può essere particolarmente utile nel contesto del percorso di apprendimento e dello sviluppo personale e professionale. Adottare una mentalità di "risultati" anziché di "fallimenti" permette di mantenere una prospettiva positiva, di affrontare le sfide con resilienza e di continuare a progredire verso gli obiettivi desiderati.
Tuttavia, è importante anche riconoscere che esistono situazioni in cui i risultati possono essere considerati effettivamente fallimenti, specialmente quando si tratta di gravi errori o di conseguenze negative significative. In questi casi, è importante assumersi la responsabilità delle proprie azioni e cercare di trarne insegnamenti per evitare errori simili in futuro.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti