Cena public speaking

Corso di formazione

Cena Public Speaking: La Sfida dei Grandi Comunicatori!

La Cena Public Speaking è molto più di una semplice cena aziendale: è un vero e proprio torneo di oratoria in cui i partecipanti si sfideranno mettendo alla prova la loro capacità di comunicare in modo chiaro, efficace e persuasivo.

Un evento che combina divertimento, crescita personale e competizione, il tutto in un’atmosfera coinvolgente e stimolante.

Durante la serata, i partecipanti affronteranno un percorso a eliminazione, proprio come nella Champions League del Public Speaking: ottavi di finale, quarti, semifinali e una grande finale tra le due migliori squadre.

Chi riuscirà a conquistare il titolo di miglior oratore della serata?

 

Come funziona la Cena Public Speaking?

1️ Suddivisione in squadre e inizio del torneo

📌 Ogni tavolo diventa una squadra di speaker, che dovrà collaborare e supportare i propri membri nelle sfide di oratoria.

📌 Il torneo segue una struttura ad eliminazione diretta: ottavi, quarti, semifinali e finale.

📌 Ogni fase della competizione presenta una nuova sfida comunicativa, con obiettivi diversi e regole sempre più stimolanti.

 

2️ Sfide di oratoria: preparazione e improvvisazione

📌 In alcune sfide i partecipanti avranno tempo per prepararsi, permettendo loro di costruire un discorso strutturato e convincente.

📌 In altre prove dovranno improvvisare sul momento, dimostrando prontezza di riflessi e capacità di adattamento.

📌 Le tematiche possono spaziare da argomenti aziendali e professionali fino a temi di cultura generale o situazioni divertenti e inaspettate.

 

3️ Le armi segrete: Contenuto, Voce e Linguaggio del Corpo

📌 Contenuto → Chiarezza, coerenza, forza del messaggio.

📌 Comunicazione paraverbale → Tono, ritmo, pause e variazioni di voce.

📌 Linguaggio non verbale → Gestualità, espressioni facciali, postura e contatto visivo.

📌 Ogni aspetto della comunicazione sarà valutato per decretare i vincitori di ogni fase.

 

4️ La finale e la proclamazione del vincitore

📌 Dopo un percorso ricco di sfide, i due team finalisti si confronteranno in un ultimo, epico duello di public speaking.

📌 La giuria – composta dai partecipanti e/o da giudici designati – decreterà il team vincitore, che verrà premiato con un riconoscimento speciale.

📌 La serata si concluderà con momenti di confronto, riflessione e tanto divertimento.

 

Perché partecipare alla Cena Public Speaking?

🔹 Migliora la capacità di comunicazione → Imparare a parlare in pubblico è una skill fondamentale in ambito professionale.

🔹 Rafforza il team building → I partecipanti lavorano insieme, supportandosi a vicenda per vincere le sfide.

🔹 Sviluppa l’improvvisazione e la prontezza mentale → Essere in grado di rispondere rapidamente è una competenza chiave per qualsiasi professionista.

🔹 Diverte e coinvolge → Un mix perfetto tra apprendimento e intrattenimento.

🔹 Adatto a tutti → Non è necessario essere esperti: l’evento è pensato per permettere a chiunque di mettersi in gioco e migliorare le proprie abilità.

Cena Public speaking

 

Public speaking:

Il public speaking, o parlare in pubblico, è un'abilità essenziale che può essere sviluppata per comunicare in modo efficace con un'audience. Coinvolge la capacità di esprimere idee in modo chiaro e persuasivo, catturando l'attenzione e mantenendo l'interesse dell'uditorio.

Quando si parla in pubblico, è importante stabilire una connessione emotiva con l'audience, utilizzare il linguaggio del corpo in modo positivo e regolare il tono della voce per mantenere l'engagement.

Durante un discorso pubblico, è consigliabile strutturare il contenuto in modo logico, introducendo il tema principale in modo accattivante. È fondamentale mantenere un ritmo adeguato, evitare il linguaggio troppo tecnico o noioso, e cercare di coinvolgere l'audience attraverso aneddoti o esempi pertinenti.

L'uso di pause strategiche può contribuire a enfatizzare concetti chiave e a mantenere l'attenzione dell'uditorio.

La gestione dello stress è cruciale quando si parla in pubblico. Praticare la respirazione profonda e concentrarsi sul messaggio principale può aiutare a mantenere la calma.

È utile anche cercare di stabilire una connessione autentica con l'audience, cercando di capire le loro esigenze e adattando il discorso di conseguenza.

Infine, la pratica costante è fondamentale per migliorare le abilità di public speaking.

Sperimentare diverse tecniche, chiedere feedback e affrontare gradualmente sfide più complesse possono contribuire a costruire fiducia e competenza nell'arte del parlare in pubblico.

 

Contattaci per organizzare la tua Cena Public Speaking Aziendale!

Vuoi far vivere al tuo team un’esperienza che unisce formazione, sfida e divertimento?

📩 Scrivici ora per ricevere un preventivo personalizzato e scoprire come trasformare la tua cena aziendale in un’occasione di crescita e intrattenimento!

👉 Richiedi informazioni

Informazioni / Preventivo

Altri format di cene aziendali team building >>

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti