C’era una volta un team aziendale che si ritrovò attorno a un tavolo. Ma quella non era una cena qualunque.
C’era qualcosa di diverso nell’aria: entusiasmo, mistero, creatività. Il menu della serata non prevedeva solo piatti prelibati, ma anche parole, idee e narrazioni.
Ognuno avrebbe avuto un ruolo, ogni squadra avrebbe scritto il proprio capitolo in un’avvincente gara di storytelling.
Tutto inizia con un tema, alcune parole chiave, forse un’immagine evocativa. Le squadre si guardano, confabulano, ridono. Chi prenderà la parola per primo? Chi darà il via alla storia più coinvolgente? L’obiettivo non è solo raccontare, ma trascinare il pubblico in un viaggio fatto di emozioni, ironia e colpi di scena.
I partecipanti si sfidano, intrecciando frasi e idee come se fossero fili di un’unica grande narrazione. C’è chi sceglie la commedia, chi il thriller, chi un racconto epico. Ogni storia prende forma, ogni voce trova spazio.
E alla fine? La giuria, o magari il pubblico stesso, decreta la storia vincitrice.
Ma il vero premio è il legame che si è creato tra i colleghi, il divertimento condiviso, la scoperta di talenti nascosti.
📖 Le storie creano connessioni – Raccontare insieme rafforza i legami e aiuta a conoscersi meglio.
🎭 Dai spazio alla creatività – Non ci sono limiti, solo la voglia di mettersi in gioco e sperimentare.
🎤 Migliora la comunicazione – Parlare in pubblico, strutturare un racconto, coinvolgere un ascoltatore sono abilità fondamentali in azienda.
😂 Un’esperienza fuori dagli schemi – Il divertimento è assicurato, senza bisogno di competenze da scrittore.
Questa cena è per aziende di ogni settore che vogliono offrire ai propri dipendenti un’esperienza diversa, interattiva, indimenticabile.
È perfetta per eventi di team building, cene aziendali o per chi semplicemente ama una buona storia raccontata bene.
La nebbia si alzava lentamente dalla valle mentre il gruppo si preparava alla scalata.
Cinque colleghi, una vetta da conquistare e un'unica regola: arrivare insieme.
Non era solo un'escursione, era una prova. Una sfida di squadra che avrebbe messo alla prova il loro spirito collaborativo.
Il sentiero era ripido e il terreno irregolare. Ogni passo richiedeva attenzione, ogni scelta poteva fare la differenza tra avanzare o rallentare.
Marco, il più esperto, prendeva l’iniziativa, indicando la via migliore. Ma il vero leader non è chi cammina avanti da solo, bensì chi si accorge se qualcuno rimane indietro.
Dopo un'ora di cammino, Sara iniziò a faticare. Il ritmo era troppo intenso, il fiato corto. Potevano fermarsi e perdere tempo, oppure continuare senza di lei, ma nessuna di queste opzioni era la risposta giusta.
Andrea, il più attento ai dettagli, propose di ridistribuire il peso degli zaini. Un piccolo gesto, un grande impatto. Con meno peso, Sara riuscì a riprendere fiato e il gruppo poté procedere senza lasciare nessuno indietro.
Quando il sentiero divenne più difficile, Luca, il più prudente, suggerì di affrontarlo con passi brevi e sicuri, senza forzare troppo. A volte, nelle sfide più grandi, la chiave non è la velocità, ma la costanza.
Infine, quando la vetta era ormai vicina, il vento iniziò a soffiare forte. Giulia, l’ottimista del gruppo, iniziò a motivare tutti. "Ci siamo quasi! Guardate che spettacolo!". La stanchezza lasciò il posto alla determinazione. E con l’ultimo sforzo, raggiunsero la cima, insieme.
Guardando il panorama sotto di loro, capirono che la montagna non aveva insegnato loro solo a scalare, ma anche a lavorare in squadra.
Ognuno aveva dato il suo contributo: chi con la strategia, chi con il sostegno, chi con la motivazione.
La vera vittoria non era stata conquistare la vetta, ma farlo insieme.
Perché, in montagna come nel lavoro, il successo non è mai una corsa solitaria. È il risultato di un team che sa ascoltare, adattarsi e aiutarsi a vicenda.
E alla fine, il panorama è sempre più bello quando lo si guarda insieme.
Ogni cena è personalizzabile: scegliamo i temi, definiamo la location e creiamo un format su misura per il tuo team.
📩 Scrivici
E ora… quale sarà la tua storia?
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti