Cena chi vuole essere milionario

Corso di formazione

Cena aziendale: Chi vuole essere milionario?

Un riadattamento a squadre del Quiz Televisivo "Chi vuole essere milionario?".

Un gioco a squadre per coinvolgere tutti i partecipanti alla cena aziendale.

Tutti i tavoli / squadre si sfideranno durante la serata e al termine vincerà la squadra che avrà accumulato il montepremi più alto.

Per ogni domanda vi saranno quattro alternative di risposta. Quando una squadra sbaglia, riparte da una domanda da soli 500 euro...

Sei interessato a questo format per la cena della tua azienda? L'accendiamo? E' la tua risposta definitiva?...

Chi vuole essere milionario?

Il quiz televisivo

"Chi Vuol Essere Milionario?" è un popolare programma televisivo a quiz basato sul format britannico Who Wants to Be a Millionaire?

Il programma è stato trasmesso in Italia dal 22 maggio 2000, con la conduzione storica di Gerry Scotti. Il format ha riscosso un enorme successo, diventando uno dei quiz più iconici della televisione italiana.

 

Regole del gioco

Il concorrente deve rispondere correttamente a 15 domande di difficoltà crescente per vincere il montepremi massimo di 1 milione di euro.

Per ogni domanda ci sono 4 opzioni di risposta, di cui solo una è corretta.

Il giocatore può fermarsi in qualsiasi momento e portare a casa la somma accumulata. Se sbaglia una risposta, torna al più vicino traguardo garantito.

 

I traguardi fissi

Ci sono due soglie di sicurezza che garantiscono una vincita minima anche in caso di errore:

✅ 3ª domanda → Primo traguardo (es. 3.000€)

✅ 10ª domanda → Secondo traguardo (es. 32.000€)

 

Gli aiuti a disposizione

Per superare le domande più difficili, il concorrente può utilizzare tre aiuti, ricaricabili con la modalità "Switch" in alcune versioni:

1️⃣ 50:50 → Elimina due risposte sbagliate, lasciando solo una giusta e una errata.

2️⃣ Aiuto del pubblico → Il pubblico in studio vota la risposta che ritiene corretta.

3️⃣ Chiedilo all’esperto (nelle versioni più recenti) → Un esperto risponde alla domanda.

Nelle versioni più vecchie, c'era il telefono amico, che permetteva di chiamare una persona per ricevere aiuto in 30 secondi.

 

Successo e impatto del programma

  • Il programma è diventato un fenomeno culturale, con la celebre frase “È la tua risposta definitiva?” di Gerry Scotti.
  • Ha ispirato film e parodie, tra cui The Millionaire (2008), vincitore dell’Oscar.
  • La suspence creata dalla musica e dal format ha reso il quiz avvincente e iconico.

🎤 Gerry Scotti ha condotto oltre 1.700 puntate del programma.

🎤 In Italia, solo tre concorrenti hanno vinto il milione di euro.

🎤 La grafica e la colonna sonora sono rimaste quasi invariate nel tempo, aumentando il riconoscimento immediato del programma.

"Chi Vuol Essere Milionario?" è ancora oggi uno dei quiz televisivi più amati e seguiti, simbolo di tensione, strategia e cultura generale. 📺

 

Porta il tuo team sotto i riflettori con la Cena Aziendale "Chi Vuol Essere Milionario?"

Sfida i tuoi colleghi in un'emozionante serata a quiz ispirata al celebre game show! Domande a difficoltà crescente, traguardi da raggiungere e aiuti strategici: chi riuscirà a vincere il montepremi simbolico e conquistare il titolo di campione aziendale?

📩 Contattaci ora per organizzare un evento coinvolgente e interattivo per la tua azienda! Richiedi maggiori informazioni o un preventivo personalizzato e trasforma la tua cena aziendale in una sfida adrenalinica!

👉 Richiedi informazioni

Informazioni / Preventivo

Altri format di cene aziendali team building >>

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti