La Cena teatro aziendale è un format innovativo che unisce il piacere della convivialità a un'attività creativa e coinvolgente, perfetta per rafforzare la collaborazione e la comunicazione tra colleghi.
Durante la serata, ogni tavolo si trasforma in una compagnia teatrale, con il compito di ideare, provare e mettere in scena un breve spettacolo teatrale su un tema assegnato.
Questo format non solo stimola la creatività e il lavoro di squadra, ma offre anche un'opportunità per i partecipanti di esprimersi in modo originale, migliorando il problem solving e la capacità di improvvisazione. L’esperienza diventa così un mix perfetto di formazione, divertimento e interazione.
📌 Ogni tavolo della cena rappresenta una compagnia teatrale che dovrà lavorare insieme per creare una rappresentazione teatrale su un tema stabilito.
📌 I partecipanti si dividono i ruoli: sceneggiatori, attori, registi e tecnici. Nessuno rimane escluso, tutti hanno un compito da svolgere!
📌 Il tema dello spettacolo può essere deciso in anticipo o sorteggiato al momento, per aggiungere un tocco di imprevedibilità e divertimento.
📌 La fase di progettazione può avvenire prima della cena o durante la cena stessa, lasciando spazio alla creatività e all'interazione tra i membri del team.
📌 Le squadre hanno un tempo limitato per sviluppare una storia coinvolgente, definire i personaggi e preparare una breve sceneggiatura.
📌 Le prove sono fondamentali per coordinare i movimenti, la recitazione e l’improvvisazione, rendendo il tutto ancora più dinamico e divertente.
📌 Ogni compagnia teatrale presenta il proprio spettacolo, con la possibilità di esibirsi dal vivo o registrare la performance e mostrarla a tutti tramite un video proiettato durante la serata.
📌 Il pubblico, composto dagli altri partecipanti, assiste alle rappresentazioni, creando un’atmosfera di entusiasmo e complicità.
📌 Un team di giudici o gli stessi partecipanti possono votare lo spettacolo migliore, assegnando premi e riconoscimenti per le performance più originali, divertenti o emozionanti.
🔹 Stimola la collaborazione → I team imparano a lavorare insieme in modo spontaneo e creativo.
🔹 Migliora la comunicazione → La necessità di recitare e coordinarsi aiuta a sviluppare capacità espressive e ascolto attivo.
🔹 Favorisce il problem solving → L’ideazione e la messa in scena richiedono pensiero rapido e capacità di adattamento.
🔹 Aumenta il coinvolgimento → L’aspetto ludico e la sfida creativa rendono la serata interattiva e memorabile.
🔹 Rompe le barriere gerarchiche → Manager e dipendenti si trovano sullo stesso livello, favorendo la coesione del gruppo.
Una compagnia teatrale è un gruppo di persone coinvolte nella produzione e nell'esecuzione di spettacoli teatrali.
Questi gruppi possono variare in dimensioni e strutture, ma generalmente coinvolgono attori, registi, scenografi, costumisti, tecnici del suono e della luce, nonché altri professionisti del settore.
Una compagnia teatrale può essere composta da artisti amatoriali o professionisti, e la sua missione può variare da produzioni di intrattenimento puro a progetti più sperimentali o impegnati culturalmente.
L'obiettivo principale di una compagnia teatrale è solitamente creare e mettere in scena produzioni teatrali.
Queste produzioni possono includere spettacoli di prosa, musical, teatro sperimentale o opere classiche.
La collaborazione e la creatività sono fondamentali all'interno di una compagnia teatrale, e i membri spesso lavorano insieme per portare in vita le visioni dei registi e degli autori.
Vuoi trasformare la tua cena aziendale in un’esperienza indimenticabile? Scrivici per ricevere un preventivo personalizzato e scoprire come adattare il format alle esigenze della tua azienda!
Altri format di cene aziendali team building >>
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti