Ottimizzare un sito per vendere online
Negli ultimi anni, abbiamo fatto grandi passi avanti nell'ottimizzazione del nostro sito Olympos per sviluppare il nostro business online. Dopo vari tentativi falliti e collaborazioni con agenzie esterne, abbiamo deciso di acquisire internamente la competenza per costruire e gestire il nostro sito, ottenendo così risultati concreti.
Quando scegli una società a cui affidare lo sviluppo del tuo sito, la prima cosa da fare è verificare il posizionamento del sito del fornitore su Google. Se non è in grado di ottimizzare il proprio sito per i motori di ricerca, è improbabile che possa fare lo stesso per il tuo.
Molti siti sono esteticamente attraenti ma difficili da trovare su Google. Avere un sito bello è importante, ma senza un buon posizionamento, rischi che non venga mai trovato dai potenziali Clienti. Per essere veramente efficace, il sito deve essere ben posizionato nella prima pagina di Google, che è l'unica in grado di generare traffico utile e risultati concreti.
Cosa bisogna fare per ottimizzare un sito?
- Page Rank di Google: Ottimizzare la qualità e la rilevanza dei contenuti per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
- Link Popularity: Creare una rete di link di qualità, da e verso siti pertinenti, per aumentare l'autorità del sito.
- Article Marketing: Pubblicare contenuti di valore che siano utili, informativi e che stimolino la condivisione.
- Contenuti Head (descrizione, parole chiave e titolo): Scrivere descrizioni, titoli e meta descrizioni ottimizzati per le parole chiave giuste.
- Densità delle parole chiave: Utilizzare le parole chiave in modo strategico, senza esagerare, per non penalizzare il sito.
- Iscrizione nei motori di ricerca: Registrare il sito su Google e altri motori di ricerca per permettere la sua indicizzazione.
- Scelta del nome del dominio e delle pagine: Scegliere nomi di dominio e URL facili da ricordare, rilevanti per il business e ottimizzati per la SEO.
- Evitare contenuti duplicati: Assicurarsi che non ci siano pagine duplicate, per evitare penalizzazioni da parte di Google.
- Siti satellite di supporto: Creare siti o pagine di supporto che rafforzano il brand, come nel caso di Olympos con i suoi siti come acenacondelitto.it, acenacondelitto.com, cenaalcasino.it, e cenaquizteam.it.
- Campagna Google Ads (Adwords): Utilizzare annunci a pagamento su Google per ottenere visibilità immediata.
- Statistiche Google Analytics: Monitorare le performance del sito tramite Google Analytics, per analizzare i comportamenti dei visitatori e ottimizzare il sito.
- Coinvolgimento dei visitatori: Incoraggiare i visitatori a pubblicare contenuti, lasciare recensioni o interagire con il sito in modo che contribuiscano alla sua crescita.
- Numero di pagine e qualità dei contenuti: Avere contenuti di qualità su più pagine, che rispondano alle domande e ai bisogni degli utenti.
- Aggiornamento continuo dei contenuti: Mantenere il sito sempre aggiornato con contenuti freschi e rilevanti per il pubblico.
- Sitemap.xml e file robots.txt: Creare e mantenere una sitemap aggiornata per facilitare l'indicizzazione, e configurare il file robots.txt per gestire l'accesso dei motori di ricerca.
- Scambio di link con siti pertinenti: Fare attività di link building, scambiando link con siti che trattano tematiche simili e rilevanti.
- Attività di email marketing (newsletter): Utilizzare newsletter per mantenere i visitatori coinvolti e riportarli sul sito, con contenuti personalizzati.
- Integrazione con i social network: Promuovere il sito attraverso i principali social network (LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram), aumentando la visibilità e il traffico.
- Partecipazione a forum e gruppi di discussione: Essere presenti in forum e gruppi di discussione legati al proprio settore, per aumentare la credibilità e portare traffico qualificato.
Ottimizzare un sito web per vendere online non è una cosa che si fa una volta sola, ma un processo continuo che richiede aggiornamenti, analisi dei dati e ottimizzazioni costanti. Se il sito non è visibile su Google, rischi di non raggiungere mai i tuoi potenziali Clienti. Investire nella corretta ottimizzazione è fondamentale per ottenere risultati concreti nel lungo periodo.
Per avere un'idea di alcune attività utili per il posizionamento di un sito, leggi l'articolo "Come posizionare un sito internet nelle prime pagine di Google" >>
Efficacia di un sito?
A cosa serve avere un bel sito internet se poi non ci entra nessuno e/o non ci aiuta a vendere?
Se non sei soddisfatto:
- del posizionamento nei motori di ricerca (Google in primis)
- del numero di visitatori del sito
- del numero di contatti interessanti generati dal sito
- delle vendite realizzate con il sito
Alcuni nostri servizi
Tra i servizi che ti possiamo offrire vi sono:
- ottimizzazione dell'usabilità a scopi commerciali;
- ottimizzazione delle pagine web al fine del posizionamento nei motori di ricerca;
- impostazione newsletter e campagna di e-mailing;
- creazione e/o gestione di una campagna pubblicitaria online;