Corso Assistente di direzione
L'assistente di direzione rappresenta in molte aziende una figura chiave per mettere in collegamento in modo produttivo ed efficiente il management dell'azienda sia con l'esterno dell'azienda (Clienti, partner, fornitori, associazioni, media, ecc.) che l'interno dell'azienda (manager e diverse funzioni interne aziendali).
Sempre di più ad un'assistente di direzione vengono richieste qualità e caratteristiche di taglio manageriale in quanto riveste un ruolo fondamentale nel supportare al meglio il lavoro dei vertici aziendali.
L'assistente di direzione svolge un ruolo cruciale all'interno di un'azienda, fornendo supporto essenziale al direttore o al dirigente, con anche la responsabilità nel gestire l'agenda, coordinare riunioni e appuntamenti, e organizzare eventi aziendali.
L'assistente di direzione si occupa anche della gestione delle comunicazioni in entrata e in uscita, includendo la corrispondenza e le telefonate. Inoltre, si occupa dell'organizzazione dei documenti e della preparazione di presentazioni o report.
Questo ruolo richiede grande attenzione ai dettagli, capacità organizzative e di gestione del tempo.
L'assistente di direzione agisce come interfaccia tra il dirigente e il resto del team, garantendo una comunicazione fluida e un flusso di lavoro efficiente.
Questo professionista deve dimostrare discrezione e riservatezza, gestendo informazioni sensibili con la massima affidabilità.
L'assistente di direzione è spesso coinvolto nelle decisioni strategiche, offrendo suggerimenti e supporto nella pianificazione aziendale.
La sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse situazioni e compiti sono fondamentali per il successo del dirigente e dell'azienda nel suo complesso.
Obiettivi del corso:
- conoscere e svolgere al meglio il ruolo di assistente di direzione
- diventare ancor più efficaci ed efficienti nel supportare la direzione aziendale
Programma del corso:
- Il Ruolo dell'Assistente di Direzione Oggi:
L’evoluzione del ruolo di Assistente di Direzione: da semplice segretaria a braccio destro del management. Analisi delle differenze tra il passato e il presente e come adattarsi alle nuove richieste del ruolo.
- Le Aspettative del Management.
Come comprendere al meglio le aspettative e le esigenze del management per supportarli in modo efficace. Identificare le priorità strategiche e organizzative.
- La Direzione Aziendale e il Management:
Studio dei ruoli e delle funzioni vitali per l'azienda: il rapporto tra l'Assistente di Direzione e i vari livelli di management, e come questa relazione influisce sulla performance aziendale.
- Cura dell'Immagine Personale e Aziendale:
L'importanza dell'immagine personale dell'Assistente di Direzione e come essa si riflette sull'immagine aziendale. Come presentarsi e interagire in modo professionale in ogni situazione.
- Gestire i Rapporti con i Clienti Interni ed Esterni:
Tecniche per gestire efficacemente le relazioni con i Clienti aziendali, sia interni (collaboratori, dipendenti) che esterni (fornitori, clienti). Come diventare un punto di riferimento per la comunicazione aziendale.
- Gestione dell'Agenda e Pianificazione del Lavoro:
Le migliori pratiche per gestire l'agenda di un manager: come organizzare e pianificare efficacemente gli impegni quotidiani e le priorità settimanali.
- Organizzare Meeting, Eventi e Viaggi di Lavoro:
Come gestire in modo impeccabile eventi aziendali, riunioni e viaggi di lavoro, con attenzione alla logistica, alle risorse e alla pianificazione dei dettagli.
- Competenze Relazionali e Comportamentali:
Le abilità relazionali fondamentali per un Assistente di Direzione di successo: assertività, empatia, negoziazione e gestione dei conflitti. Come sviluppare una comunicazione interpersonale efficace.
- Comunicazione Efficace:
Come comunicare in modo chiaro ed efficace, sia di persona che al telefono o via e-mail. Strategie per migliorare la comunicazione scritta e verbale con il management e con i Clienti.
- Filtrare e Gestire le Telefonate:
Tecniche per gestire le telefonate in entrata in modo efficiente, evitando interruzioni inutili e garantendo che solo le chiamate importanti raggiungano il management.
- Gestire Problemi e Situazioni di Emergenza:
Come affrontare e risolvere in modo proattivo situazioni di emergenza o problemi imprevisti. Sviluppare una mentalità problem-solving per reagire rapidamente e in modo positivo.
- Gestione del Tempo e delle Priorità:
Come utilizzare il tempo in modo ottimale, stabilire priorità e fare in modo che ogni attività contribuisca al successo complessivo dell'azienda.
- Strumenti Digitali per l’Assistente di Direzione
L’importanza della digitalizzazione nel lavoro quotidiano. Utilizzo di software per la gestione dell’agenda, la comunicazione aziendale e la pianificazione delle attività.
- Lavoro in Team e Collaborazione con Altri Dipartimenti:
Saper lavorare in team con colleghi e altre funzioni aziendali. Come promuovere la collaborazione interdipartimentale per raggiungere obiettivi comuni.
- Il Piano di Crescita Professionale dell’Assistente di Direzione:
Costruire una roadmap per la crescita professionale continua. Come evolvere nella carriera e acquisire nuove competenze per diventare sempre più strategici nel ruolo di Assistente di Direzione.
Vuoi formare assistenti di direzione altamente competenti ed efficienti?
Il nostro corso Assistente di Direzione è progettato per sviluppare le competenze fondamentali necessarie a supportare efficacemente il management, migliorando l’organizzazione, la gestione del tempo e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Attraverso strumenti pratici e strategie operative, i partecipanti apprenderanno come gestire priorità, comunicare in modo efficace e contribuire attivamente al successo dell’azienda.
Se sei un HR Manager, un Responsabile della Formazione o un Direttore Aziendale, questo corso è un'opportunità perfetta per potenziare le capacità organizzative e strategiche degli assistenti di direzione, rendendoli ancora più performanti nel loro ruolo.
Contattaci per scoprire come personalizzare il corso per le esigenze della tua azienda e formare assistenti di direzione altamente qualificati!
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
