Il mondo manageriale è scosso quotidianamente da una forte accelerazione tecnologica che modifica sostanzialmente il panorama competitivo fornendo potenti leve ad aziende nuove e snelle e costituendo paradossalmente nuove barriere per le aziende tradizionali già consolidate.
La “digital transformation” rappresenta quindi un percorso obbligato per le aziende che desiderano mantenere e guadagnare quote di mercato. Inoltre negli ultimi due anni c’è stata una reale esplosione di alcune tecnologie che seriamente mettono in discussione la quasi totalità dei processi aziendali, promettendo e realizzando forti miglioramenti nella struttura dei costi e dei ricavi aziendali.
Tra queste tecnologie una posizione di spicco è ricoperta dall’IA Intelligenza Artificiale, un misto di tecniche matematico/statistiche nate nella metà dello scorso secolo ma che solo oggi, grazie alla potenza di calcolo dei computer e delle schede grafiche in particolare, permettono di essere realizzate ed inglobate anche nelle aziende e nei processi di piccola dimensione.
Purtroppo, come in ogni fase introduttiva delle nuove tecnologie, un forte Hype mediatico generato dall’entusiasmo crea a sua volta una consistente confusione e illusione in coloro che vogliono adottare queste innovazioni ma che vedono e leggono meraviglie implementative.
D’altro canto un argomento così tecnico vede diffondersi molteplici occasioni di confronto ma con contenuti e tecnicismi solitamente non adatti al pubblico dei Decision Maker o degli imprenditori che più che il tecnicismo sono interessati alla percezione dell’impatto reale della tecnologia sui propri processi e/o alla validazione di proprie idee imprenditoriali che vorrebbero potenziare con l’Intelligenza Artificiale.
L’imprenditore e il manager hanno bisogno di una formazione che riesca a fare da ponte culturale tra il mondo estremamente tecnico della Data Science e quello più concettuale e strategico del Management.
Per questo motivo è stato progettato il modulo formativo denominato Intelligenza Artificiale per il Business che ha come principale obiettivo quello di guidare il discente in un percorso di progressivo e repentino approfondimento della tematica dell’Intelligenza Artificiale, partendo dai motivi per cui oggi si genera questo forte hype mediatico fino all’analisi di business case internazionali in cui l’Intelligenza Artificiale è stata utilizzata con successo.
In una seconda parte del percorso formativo, si entra nel dettaglio di alcuni dei più noti algoritmi di machine learning e deep learning facendo comprendere il funzionamento logico/tecnico, analizzando i principali scogli che un manager deve affrontare se vuole intraprendere un percorso basato sull'Intelligenza Artificiale e poi si termina con un lavoro di gruppo (auspicabile squadre di 5 persone) in cui i partecipanti elaborano una business idea e affrontano tutti i punti della strategia e operatività implementativa.
Inoltre, nel caso di un’audience molto verticale su determinate aree aziendali (es. Marketing, Finance, HR ecc.) è prevista una personalizzazione di parti del corso in modo da affrontare temi specifici di funzione/settore per coinvolgere maggiormente i partecipanti e per focalizzare l’effort di apprendimento sul dominio specifico di applicazione.
L’intelligenza artificiale non è più un tema del futuro, ma una leva concreta per migliorare processi, prodotti e strategie aziendali. Questo corso combina teoria e applicazione pratica, offrendo una panoramica chiara sul potenziale dell’AI e su come integrarla nelle attività quotidiane dell’impresa.
I partecipanti scopriranno cos’è davvero l’intelligenza artificiale, quali sono gli strumenti già disponibili, e come utilizzarli per ottimizzare vendite, marketing, operations, gestione Clienti e innovazione. Nessun tecnicismo: solo esempi pratici, casi d’uso e strumenti utili per generare valore in modo immediato.
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come portare l’AI nel concreto del tuo business. Comprendere l’intelligenza artificiale oggi significa costruire un vantaggio competitivo per domani.
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti