Corso Design thinking avanzato

 

Corso di formazione

Corso di formazione Design thinking avanzato

Alcune definizioni di Design thinking:

  • "Il Design Thinking è un processo iterativo in cui cerchiamo di capire l'utente, sfidare ipotesi e ridefinire i problemi nel tentativo di identificare strategie e soluzioni alternative che potrebbero non essere immediatamente evidenti con il nostro livello iniziale di comprensione ". (Interaction Design)
  • “Design thinking is a human-centered approach to innovation that draws from the designer’s toolkit to integrate the needs of people, the possibilities of technology, and the requirements for business success.” Tim Brown, CEO of IDEO

 

Obiettivi del corso:

  • approfondire la conoscenza del Design thinking e dei suoi strumenti;
  • imparare ad affrontare, gestire e risolvere un business case mettendo in pratica il metodo e gli strumenti del Design Thinking.

 

Programma del corso:

  • Apertura lavori e raccolta aspettative dei partecipanti al corso;
  • Principali strumenti utilizzati durante il workshop:
    • Analisi contesto e dati
    • Analisi tendenze
    • Mappatura degli attori chiave e del loro scambio di valore
    • Mappatura dell'esperienza del Cliente
    • Prototipazione rapida
    • Business Model Canvas (o Lean Business Canvas, secondo il business case che sarà assegnato).
  • Presentazione business case e definizione dell'obiettivo da raggiungere
  • Analisi contesto: esame dell'ecosistema aziendale incluse tendenze (mega-macro-micro)
  • Identificazione stakeholder, valore scambiato, grado di interesse
  • Raccolta e analisi dei dati: identificazione dati (qualitativi) mancanti
  • Raccolta dati qualitativi: scelta tipo di indagine da svolgere
  • Identificazione delle personas: creazione profili
  • Customer journey mapping: identificazione opportunità
  • Brain-gamestorming creativo; generazione di idee, loro selezione, scelta
  • Prototipazione rapida: scelta della tipologia di prototipazione, realizzazione del prototipo.
  • Test prototipi con attori chiave; ricerca errori e messa a punto del concetto di idea di soluzione
  • Definizione della proposta di valore; costruzione modello di business e relativo "pitch".
  • Progetto pilota e/o implementazione: strategia di lancio, valutare necessità o meno di includere un pre-lancio in ambiente di prova.
  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?
  • P.S: il kit degli strumenti utilizzati durante il corso verrà messo gratuitamente a disposizione del partecipante il quale potrà utilizzarlo liberamente

 

Design Thinking avanzato: applicare il metodo in contesti aziendali complessi per generare soluzioni ad alto impatto

Questo corso è pensato per chi conosce già le basi del Design Thinking e vuole fare un salto di livello. Attraverso un approfondimento dei principi, degli strumenti e dei modelli più evoluti, i partecipanti impareranno ad applicare il metodo in situazioni aziendali complesse, dove la gestione dell'incertezza e la co-creazione diventano essenziali.

Focus su casi reali, prototipazione rapida, validazione con i Clienti e gestione dei team multidisciplinari: il percorso offre un mix concreto di teoria e pratica per portare innovazione dove serve davvero.

Contattaci per maggiori informazioni e scopri come strutturare il corso in base alle sfide specifiche della tua azienda. Innovare non è più un'opzione: è una competenza da coltivare con metodo.

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti