Director’s Cut: La Migliore Versione del Film Aziendale
Con l’espressione director’s cut si intende una versione di un’opera cinematografica mostrata così come è stata pensata e realizzata dal regista, attraverso un attento lavoro di taglio e montaggio delle scene per renderla più coerente, efficace e coinvolgente.
Ora, prova a immaginare la tua azienda come un set cinematografico e te stesso nel ruolo del regista dei processi e delle attività:
- Quali scene elimineresti? Sprechi di risorse, inefficienze, errori ripetuti, lamentele di Clienti e collaboratori… tutto ciò che rallenta il successo dell’organizzazione può essere tagliato per rendere il film aziendale più snello ed efficace.
- Quale sarebbe la migliore versione del film? Una realtà aziendale più performante, con processi ottimizzati, una cultura organizzativa forte e un modello di gestione che favorisca innovazione, crescita e soddisfazione di tutti gli attori coinvolti.
- Come dirigere al meglio il tuo cast? Ogni membro del team è un protagonista e deve sentirsi parte di una narrazione chiara e coinvolgente. Il compito di un buon “regista aziendale” è quello di fornire una visione chiara, definire ruoli e obiettivi, coordinare al meglio le risorse e mantenere alta la motivazione per garantire una performance di successo.
Il corso Director’s Cut: La Migliore Versione del Film Aziendale ti guiderà in questo percorso, aiutandoti a:
- Analizzare il tuo attuale modello organizzativo, individuando punti di forza e aree di miglioramento.
- Identificare e rimuovere gli elementi che ostacolano efficienza, produttività e innovazione.
- Creare una strategia di narrazione aziendale che valorizzi il brand, il team e il rapporto con i Clienti.
- Sviluppare un approccio manageriale più consapevole e orientato al miglioramento continuo.
Obiettivi del corso:
- Inquadrare le scene organizzative da tagliare;
- “Montare” la migliore versione del film aziendale.
Programma del corso:
- Apertura lavori e raccolta aspettative dei partecipanti al corso;
- Analisi del “film aziendale” attuale: dalla metafora cinematografica alla realtà
- Nel dettaglio: sprechi, errori, disservizi, lamentele, processi poco snelli o fluidi
- Scene da tagliare: cosa può essere eliminato o modificato
- Rimontaggio del film per la migliore versione
- Chi c’è nel cast? Guida delle persone sul set (Come facevano i migliori registi reali)
- Un film candidato all’Oscar? Indicatori di successo di “pubblico” e di “critica”
- La prima proiezione in sala
- Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
- cosa voglio continuare a fare?
- Cosa voglio iniziare a fare?
Vuoi raccontare la tua azienda in modo unico e memorabile?
Il nostro corso Director’s Cut: La Migliore Versione del Film Aziendale ti aiuterà a perfezionare la narrazione aziendale, trasformando la tua organizzazione in una storia autentica, coinvolgente e distintiva. Scoprirai come costruire un’identità forte, comunicare il valore del tuo business in modo efficace e creare un racconto che ispiri Clienti, collaboratori e stakeholder.
Se sei un HR Manager, un Responsabile della Comunicazione o un Direttore Aziendale, questo corso è l’opportunità ideale per affinare la strategia narrativa della tua azienda, rendendola più impattante e riconoscibile sul mercato.
Contattaci per scoprire come personalizzare il corso in base alle esigenze della tua azienda e trasformare la tua storia aziendale in un racconto di successo!
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
