Corso Il manuale operativo nel franchising

Corso di formazione

Corso Il manuale operativo nel franchising

Il manuale operativo nel franchising rappresenta la guida di riferimento che l'affiliante (franchisor) fornisce all'affiliato (franchisee) al fine di riepilogare in modo chiaro, completo e conciso tutte le strategie, le procedure e gli standard di riferimento al fine di lavorare nel migliore dei modi.

Un manuale operativo ben progettato, scritto e comunicato rappresenta un fattore critico di successo per un franchising.

Il manuale operativo non deve naturalmente essere un documento teorico sulla carta ma deve essere un riferimento reale per tutte le persone che lavorano nel franchising. Il manuale operativo deve concretamente influire sugli atteggiamenti, comportamenti e conoscenze di tutto il team di lavoro.

Un indispensabile strumento di lavoro e di direzione / guida.

 

Obiettivi del corso:

  • come redigere un manuale di franchising chiaro, completo e che tuteli le parti
  • difendere il know how e il modello di business

 

Programma: Il manuale operativo nel franchising

Come si compone un manuale di franchising: gli elementi

  • Struttura di base: Il manuale operativo del franchising deve includere una sezione introduttiva, la descrizione del sistema di franchising, e le informazioni necessarie per gestire il business in modo efficiente.
  • Descrizione del modello di business: Dettaglio del concetto del franchising, della filosofia aziendale, della missione, e dei valori.
  • Procedimenti operativi: Descrizione passo-passo delle operazioni quotidiane, inclusi i processi di vendita, approvvigionamento, gestione del personale, e delle relazioni con i clienti.
  • Standard di qualità: Procedure per mantenere un livello costante di qualità nei servizi e nei prodotti offerti dal franchising.
  • Obblighi e responsabilità degli affiliati: Diritti e doveri degli affiliati, compreso il rispetto delle normative aziendali e il pagamento delle royalties.

Gli errori da evitare nel redigere il manuale operativo nel franchising

  • Mancanza di chiarezza: Evitare un linguaggio ambiguo o complesso che possa confondere gli affiliati. Il manuale deve essere chiaro, semplice e facilmente comprensibile.
  • Non aggiornare il manuale: Assicurarsi che il manuale sia aggiornato con le ultime modifiche normative e operative.
  • Non essere esaustivi: Non tralasciare dettagli importanti che potrebbero portare a interpretazioni errate da parte degli affiliati.
  • Non considerare le esigenze locali: Il manuale dovrebbe tener conto delle specificità locali (normative, abitudini dei consumatori, etc.) senza compromettere il modello centrale del franchising.

Difendere e tutelare il know-how aziendale

  • Protezione della proprietà intellettuale: Come tutelare i segreti aziendali, i processi esclusivi e le strategie di marketing, utilizzando strumenti legali come brevetti, marchi registrati e contratti di non divulgazione.
  • Limitare l’accesso alle informazioni sensibili: Decidere quali informazioni fornire nel manuale operativo e come mantenere la riservatezza riguardo agli aspetti critici del business.
  • Formazione e sensibilizzazione: Educare gli affiliati sull’importanza di proteggere il know-how aziendale e le modalità di gestione sicura delle informazioni aziendali.

Fare rispettare le regole a tutti gli attori in gioco

  • Monitoraggio e controllo: Implementare procedure e strumenti di controllo per garantire che gli affiliati rispettino le politiche e le procedure aziendali descritte nel manuale operativo.
  • Sanzioni e misure disciplinari: Definire le conseguenze in caso di non conformità e stabilire un sistema di sanzioni per i trasgressori.
  • Supporto continuo: Fornire formazione continua e supporto agli affiliati per aiutarli a rispettare le regole e migliorare la loro performance.

Gestire l’immagine coordinata

  • Uniformità visiva: Assicurarsi che tutti gli affiliati rispettino le linee guida per l’immagine coordinata, inclusi loghi, colori, e materiale promozionale.
  • Comunicazione visiva coerente: Garantire che il punto vendita, i materiali promozionali, e l’abbigliamento siano allineati con l’immagine aziendale.
  • Controllo dell’immagine online: Supervisionare l’immagine del marchio su piattaforme digitali e social media per mantenere la coerenza e il controllo.

Individuare e scegliere la location

  • Fattori da considerare: Come scegliere la location ideale per un nuovo punto vendita, tenendo conto di fattori quali la visibilità, il flusso pedonale, la demografia del quartiere e la concorrenza locale.
  • Analisi di mercato: Svolgere un’analisi di mercato approfondita per valutare la posizione ideale in relazione alla zona geografica e al target di clienti.
  • Supporto nella ricerca: Fornire supporto agli affiliati nella ricerca della location ideale, con linee guida pratiche per la selezione e la negoziazione del contratto di locazione.

Il manuale di marketing e il suo corretto utilizzo

  • Struttura del manuale di marketing: Come sviluppare un manuale di marketing che fornisca agli affiliati tutte le informazioni necessarie per promuovere correttamente il marchio e attrarre clienti.
  • Piano di marketing locale: Fornire gli strumenti necessari affinché gli affiliati possano sviluppare piani di marketing locali efficaci, mantenendo sempre coerenza con la strategia globale del franchising.
  • Gestione delle campagne pubblicitarie: Come utilizzare correttamente le campagne pubblicitarie, sia online che offline, per promuovere il punto vendita e il brand.

Come comunicare e valorizzare il manuale alla rete

  • Formazione sull’uso del manuale: Come introdurre il manuale operativo durante il processo di onboarding degli affiliati, garantendo che comprendano come utilizzarlo efficacemente.
  • Comunicazione continua: Mantenere una comunicazione costante con gli affiliati per aggiornamenti e modifiche al manuale operativo, assicurando che siano sempre informati.
  • Valorizzazione delle informazioni: Promuovere il manuale come uno strumento fondamentale per il successo degli affiliati, fornendo risorse per facilitarne l'accesso e l'uso.

I meccanismi di controllo e monitoraggio

  • Audit regolari: Stabilire un programma di audit per verificare che gli affiliati stiano seguendo correttamente il manuale operativo e che le operazioni siano conformi agli standard aziendali.
  • Feedback e report: Implementare sistemi per raccogliere feedback e report dai punti vendita, per monitorare l’andamento e identificare eventuali aree di miglioramento.
  • KPI di monitoraggio: Definire i Key Performance Indicators (KPI) da monitorare regolarmente per valutare la performance degli affiliati in vari ambiti (vendite, marketing, operazioni).

Analisi manuali di franchising

  • Esame di manuali esistenti: Analizzare manuali di franchising già esistenti, identificando le best practices e le aree di miglioramento.
  • Confronto con il mercato: Confrontare i manuali di franchising con le normative e le pratiche di settore per garantire la loro competitività e conformità.
  • Adattamento alle esigenze: Assicurarsi che il manuale operativo evolva per rispondere alle esigenze dei nuovi affiliati, alle tendenze del mercato e alle innovazioni aziendali.
  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Vuoi creare un manuale operativo che faccia crescere la tua rete di franchising?

Contattaci per scoprire tutti i dettagli del corso "Il manuale operativo nel franchising". Impara a sviluppare un manuale chiaro e completo, essenziale per uniformare le attività, migliorare l'efficienza e garantire il successo della tua rete di franchising.

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti