"Imparare a imparare" è una delle otto competenze chiave individuate dalla Unione Europea per favorire l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita (Life Long Learning). Si tratta anzi forse della competenza fondamentale, perchè riguarda il miglioramento del processo stesso di apprendimento: per imparare a gestirlo, a migliorarlo, a innescarlo attraverso opportuni stimoli motivazionali e metodologici.
Si tratta di una competenza che tutti gli individui hanno bisogno di acquisire per “la propria autorealizzazione e sviluppo personali, per esprimere una cittadinanza attiva, per assicurare inclusione sociale e occupazione”.
I cambiamenti sempre più rapidi ai quali siamo chiamati ad adattarci, i nuovi perimetri senza confini della nuova “società della conoscenza”, rendono questa finalità non più circoscrivibile a una singola fase della vita: il Life Long Learning è diventato oggi una fondamentale e irrinunciabile necessità. Diventa quindi fondamentale acquisire un know how metodologico di base per facilitare l'apprendimento delle persone adulte lungo tutte le fasi della vita.
Le capacità di apprendimento sono solo in minima parte delle abilità innate e normalmente si esprimono in ciascuno di noi al di sotto delle nostre reali potenzialità. Questo perché restiamo per lo più ancorati ad alcune modalità disfunzionali (i "blocchi" del potenziale di apprendimento, appunto).
Le potenzialità possono, tuttavia, riemergere quando si ricevono degli stimoli appropriati. E' di fondamentale importanza, quindi, per un formatore, saper offrire gli stimoli appropriati per ri-attivarle, agendo sulle "leve" del potenziale di apprendimento.
Cioè in altri termini: comprendere in che modo gli adulti apprendono al meglio, e stimolarli a organizzare al meglio le proprie esperienze di apprendimento (sia individualmente che in gruppo), tenendo conto dei bisogni specifici e dei loro diversi stili di apprendimento, per facilitare una piena espressione del proprio potenziale di apprendimento.
In un mondo che cambia rapidamente, la capacità di apprendere in modo efficace è una delle competenze più preziose. Questo corso è dedicato a chi desidera potenziare le proprie abilità di apprendimento, per affrontare nuove sfide con maggiore agilità, curiosità e consapevolezza.
Attraverso tecniche pratiche, strategie cognitive e strumenti metacognitivi, il corso aiuta a migliorare l’efficacia nello studio, nella formazione e nell’insegnamento, stimolando uno sviluppo personale e professionale continuo e sostenibile.
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come inserire questo percorso nel piano formativo della tua azienda. Chi sa imparare con metodo, sa anche adattarsi, crescere e guidare il cambiamento.
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti