Corso la contabilita' analitica

Corso di formazione

Corso La contabilità analitica

La contabilità analitica: strumenti pratici per migliorare la redditività aziendale.

La contabilità analitica è una metodologia tecnico-economica fondamentale per la misurazione, la rilevazione, la destinazione e l’analisi dei costi e dei ricavi aziendali. A differenza della contabilità generale, che si concentra sul bilancio complessivo dell'azienda, la contabilità analitica entra nel dettaglio delle singole voci di spesa e di ricavo, per fornire una visione più chiara e precisa dell’andamento dell’attività.

La sua applicazione consente di monitorare ogni aspetto della gestione aziendale, individuando inefficienze e aree di miglioramento.

L’obiettivo della contabilità analitica è l'analisi dei fatti interni di gestione, come ad esempio i costi di produzione, i costi di distribuzione e le risorse impiegate in vari processi aziendali. Attraverso un'accurata analisi dei dati, è possibile identificare con precisione quali aree generano costi più elevati e quali contribuiscono maggiormente alla redditività, consentendo una pianificazione più strategica delle risorse.

Questo corso ti fornirà gli strumenti necessari per comprendere come implementare la contabilità analitica in azienda e come utilizzarla per ottimizzare la gestione dei costi, migliorare la pianificazione finanziaria e prendere decisioni più informate. Apprenderai a suddividere e analizzare i costi aziendali in modo dettagliato, per ottenere un controllo maggiore sulle performance e per migliorare la redditività nel lungo periodo.

Con la contabilità analitica, l'azienda sarà in grado di monitorare costantemente i suoi risultati, ottimizzare le risorse e guidare la crescita in modo sostenibile ed efficiente.

 

Obiettivi del corso:

  • Fornire agli interlocutori le nozioni basilari per la comprensione delle tecniche fondamentali della contabilità analitica.

 

Programma del corso:

  • Apertura lavori e raccolta aspettative dei partecipanti al corso
  • Il Piano dei Conti;
  • Analisi dei costi: natura e struttura;
  • Le configurazioni del costo: diretto e indiretto;
  • Le configurazioni del costo: fisso e variabile
  • Scelte operative: make or buy e scelta tra più alternative d’investimento;
  • Analisi per centro di costo e ricavo;
  • Criteri di attribuzione dei costi indiretti;
  • ABC (Activity Based Costing);
  • La leva operativa
  • Analisi di convenienza economica: utilizzo della capacità produttiva insatura
  • Analisi di convenienza economica: scelte in presenza di risorsa scarsa
  • Analisi di convenienza economica: matrice del volume supplementare
  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Scopri come ottimizzare la redditività della tua azienda!

Partecipa al nostro corso "La contabilità analitica" e impara a utilizzare questo potente strumento per analizzare e pianificare meglio le tue risorse aziendali. Conoscere i costi e le performance in dettaglio ti permetterà di prendere decisioni più efficaci e migliorare la redditività.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato!

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti