Lavorare attraverso i media digitali apre infinite possibilità di sviluppo ma presenta anche le insidie delle continue distrazioni.
In media controlliamo la posta elettronica ogni 6 minuti (dalle statistiche 2019 dell’App Rescue Time) e ci abituiamo a reagire alle varie notifiche durante la giornata in modo compulsivo. Nell’illusione di essere maggiormente produttivi incappiamo nella trappola del multitasking digitale e dell’essere always on.
Riuscire a gestire le distrazioni digitali diventa una priorità in contesti lavorativi dove l’ambiente è perennemente distraente (ricezione mail, notifiche social, messaggi WhatsApp) e si fatica a definire le priorità su cui concentrarsi.
I tool digitali che utilizziamo fanno leva su dei meccanismi psicologici precisi per aumentare il nostro tempo di utilizzo e che quindi spiegano perché il tempo passa molto velocemente quando stiamo navigando e arrivati alla fine della giornata non sappiamo esattamente in cosa abbiamo investito le nostre ore.
Messaggi, notifiche, multitasking continuo: le distrazioni digitali consumano attenzione e abbassano la qualità del lavoro. Questo corso aiuta i collaboratori della tua azienda a riconoscere le principali fonti di distrazione, a gestirle con consapevolezza e a ritrovare concentrazione e continuità operativa.
Attraverso strategie concrete e facili da applicare, i partecipanti impareranno a creare un ambiente di lavoro più focalizzato, a proteggere il proprio tempo e ad aumentare la produttività, anche in contesti digitali frenetici.
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come strutturare questo corso sulle esigenze specifiche della tua azienda. Meno distrazioni, più risultati: il primo passo è fare ordine nella mente, non solo sulla scrivania.
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti