Corso Il linguaggio del corpo

Corso di formazione

Corso Il linguaggio del corpo

La comunicazione non verbale è un elemento fondamentale del comportamento umano, spesso più influente e rivelatore delle parole stesse. Se da un lato le parole possono essere controllate o modulate, la comunicazione non verbale si esprime spontaneamente, rendendola una finestra diretta sulle emozioni, le intenzioni e gli stati d'animo di una persona. La chiave per comprendere questo potente strumento è saper osservare, calibrare e testare con grande attenzione e sensibilità i segnali che il corpo e la voce inviano. Scoprire e comprendere la comunicazione non verbale ha profondamente trasformato lo studio del comportamento sociale dell'uomo, poiché ci consente di accedere a informazioni che vanno oltre le parole e che spesso sono più autentiche e rivelatrici.

Oltre al linguaggio verbale, che si concentra sulle parole e sulla loro struttura, ogni individuo dispone di un complesso sistema di segnali non verbali (SNV), che include espressioni facciali, gestualità, postura, tono di voce, ritmo e persino la distanza fisica che intercorre tra due persone. Questi segnali non verbali accompagnano sempre il linguaggio, aggiungendo profondità e significato al messaggio che si sta comunicando.

La Comunicazione Non Verbale: IL VOLTO

Le espressioni facciali sono uno dei principali canali della comunicazione non verbale. Esse non solo esprimono emozioni profonde ma sono anche manifestazioni immediate, spontanee e involontarie di ciò che una persona sta provando in un dato momento. Il volto è particolarmente potente nel comunicare emozioni, poiché è governato da programmi neuromotori specifici che sono praticamente universali e non dipendono dalla cultura o dall’esperienza individuale. La mimica facciale è in grado di rivelare sentimenti autentici, anche quando le parole tentano di mascherarli.

Uno degli strumenti più utili per analizzare le espressioni facciali è il F.A.C.S. (Facial Action Coding System), un metodo che consente di decodificare le micro-espressioni facciali e associare specifiche emozioni e stati d’animo. Questo sistema, sviluppato dal celebre psicologo Paul Ekman e dai suoi colleghi, è il risultato di oltre trent’anni di ricerca sulle espressioni facciali e la loro connessione con le emozioni. Il F.A.C.S. è utilizzato in numerosi settori, tra cui:

  • Settore socio-sanitario: Per migliorare la comunicazione medico-paziente, in quanto le espressioni facciali possono rivelare informazioni cruciali sulla condizione emotiva e psicologica di un paziente.
  • Settore investigativo: Per identificare indizi comportamentali di menzogna o di dissimulazione, poiché le micro-espressioni possono svelare incongruenze tra ciò che viene detto e ciò che si sta realmente provando.
  • Settore aziendale: Nelle aree della comunicazione, della gestione dei conflitti, della negoziazione, della vendita e della motivazione dei collaboratori, dove comprendere e saper interpretare le espressioni facciali può fare la differenza nell'efficacia delle interazioni professionali.

La Programmazione Neuro Linguistica (PNL)

La PNL (Programmazione Neuro Linguistica), sviluppata negli anni Settanta da John Grinder e Richard Bandler, è stata la prima disciplina a comprendere come i segnali non verbali siano fondamentali nel processo di comunicazione. La PNL si focalizza sull’analisi e sull’utilizzo dei segnali non verbali come strumento di comunicazione efficace e di miglioramento delle prestazioni. Nasce con l’obiettivo di comprendere e replicare i modelli comportamentali di eccellenza, studiando come alcune persone siano in grado di ottenere risultati straordinari in diverse aree della vita.

Questa disciplina ha avuto un impatto enorme su diversi ambiti, tra cui:

  • Politica: Per migliorare la capacità di influenzare il pubblico e di stabilire una connessione genuina con gli elettori.
  • Management: Per ottimizzare la gestione delle risorse umane e migliorare la capacità di negoziazione e motivazione all'interno delle organizzazioni.
  • Sport: Per aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni mentali, a gestire lo stress e a raggiungere l'eccellenza.
  • Vendite: La PNL è largamente utilizzata dai venditori per comprendere meglio i bisogni dei clienti e utilizzare tecniche di persuasione che siano etiche e vincenti.
  • Educazione e Coaching: I coach e gli insegnanti usano la PNL per migliorare le dinamiche di insegnamento e apprendimento, creando un ambiente in cui le persone possano raggiungere il loro massimo potenziale.

In definitiva, la comunicazione non verbale è un elemento imprescindibile e potente della nostra interazione con gli altri. Saperla osservare, comprendere e utilizzare consapevolmente può trasformare radicalmente la qualità delle nostre relazioni interpersonali, sia nel contesto personale che professionale. La sua comprensione approfondita, unita alla capacità di applicarla, rappresenta uno strumento di grande valore per ottenere risultati concreti in molteplici settori della vita quotidiana.

 

Obiettivi del corso:

  • Comprendere quali sono gli errori più comuni nella "lettura" dei segnali non verbali (SNV)
  • Capire quali sono i segnali importanti e come interpretarli
  • Accrescere la capacità di osservazione e reazione ai SNV
  • Acquisire consapevolezza dei propri segnali SNV
  • Applicare quanto appreso alle situazioni di lavoro

 

Programma del corso:

  • Apertura lavori e raccolta aspettative dei partecipanti al corso;
  • Imparare a cogliere i segnali non verbali (SNV)
  • Gli errori più comuni sul linguaggio del corpo
  • Percezione, attenzione, intuizione
  • Cosa/come osservare osservare nel linguaggio del corpo
  • Distinguere osservazioni e giudizi
  • Movimenti oculari
  • La CALIBRAZIONE (codifica/decodifica) dei segnali non verbali
  • Allenamento pratico
  • Rapport e persuasione
  • Schema base della persuasione: Calibrazione, Ricalco e Guida
  • Come creare immediatamente Rapport grazie all'osservazione dei segnali non verbali
  • Il linguaggio delle emozioni
  • L'epressione universale delle emozioni
  • Emozioni di base
  • Microespressioni (cosa sono e come coglierle)
  • Decodifica delle espressioni facciali (F.A.C.S. Facial Coding Action Sistem)
  • Come utilizzare il F.A.C.S. per creare empatia/sintonia con l'interlocutore
  • Simulazioni guidate con riprese video
  • 3 minuti per cogliere i propri segnali non verbali
  • Casi: simulazioni situazioni di lavoro
  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Migliora le tue interazioni con il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo è una parte fondamentale della comunicazione che può influenzare enormemente la percezione di sé e degli altri. Il nostro corso "Body Language" ti aiuterà a scoprire come leggere i segnali non verbali degli interlocutori e utilizzare consapevolmente il linguaggio del corpo per trasmettere sicurezza, costruire rapporti più efficaci e migliorare l’interazione quotidiana.

Contattaci per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo personalizzato!

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti