Corso Metodo Kanban

Corso di formazione

Corso Metodo Kanban

Il metodo Kanban è uno degli approcci più efficaci e diffusi nell'ambito dell'Agile Project Management, grazie alla sua semplicità e flessibilità. Nato nel settore della produzione, in particolare nella Toyota, il Kanban è diventato un modello applicabile a qualsiasi tipo di lavoro che richiede la gestione di flussi di attività, dai team di sviluppo software a quelli di marketing e gestione aziendale. Il principio fondamentale di Kanban è quello di visualizzare il flusso di lavoro e limitarne il numero di attività in corso per ottimizzare l’efficienza e ridurre i colli di bottiglia.

Il suo obiettivo è quello di migliorare la produttività e la qualità, riducendo il tempo di consegna e migliorando la comunicazione tra i membri del team. A differenza di metodi più rigidi, Kanban è un processo continuo, che si adatta facilmente al cambiamento e alla necessità di ottimizzazione. Questo corso ti aiuterà a comprendere in profondità come funziona il metodo, a implementarlo nel tuo lavoro quotidiano e a migliorare l'efficienza dei tuoi processi.

Durante il corso, esploreremo la creazione di una lavagna Kanban e come utilizzarla per visualizzare le attività e monitorare i progressi. Inoltre, discuteremo dei concetti di limiti di lavoro in corso (WIP), flusso continuo, e miglioramento continuo, strumenti essenziali per ottimizzare il lavoro di un team e favorire l'efficienza.

Il Kanban non è solo una metodologia di gestione del lavoro, ma una filosofia che promuove la trasparenza, la collaborazione e il miglioramento costante. Se applicato correttamente, può trasformare radicalmente il modo in cui gestisci i tuoi progetti e le tue attività quotidiane. Grazie alla sua natura visuale, il metodo rende il flusso di lavoro comprensibile per tutti i membri del team, riducendo il rischio di incomprensioni e migliorando la capacità di prendere decisioni informate.

Nel corso di formazione esploreremo come integrare Kanban nei tuoi processi aziendali, in modo che tu e il tuo team possiate gestire le attività con maggiore controllo e consapevolezza, raggiungendo obiettivi in modo più rapido e meno stressante.

Kanban può rivoluzionare il tuo modo di lavorare, ottimizzando processi, migliorando la comunicazione e aumentando la produttività. Inizia oggi stesso il tuo percorso di apprendimento con il nostro corso!

 

Obiettivi del Corso

  1. Apprendere il metodo Kanban: Comprendere i principi fondamentali di Kanban e come applicarli ai tuoi progetti.
  2. Ottimizzare il flusso di lavoro: Imparare a gestire le attività in modo più efficiente, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità.
  3. Gestire il lavoro in corso (WIP): Capire l'importanza di limitare il numero di attività in corso per evitare sovraccarichi e colli di bottiglia.
  4. Migliorare la comunicazione nel team: Utilizzare la visualizzazione per facilitare la comunicazione tra i membri del team e prendere decisioni tempestive.
  5. Applicare il miglioramento continuo: Creare un piano di miglioramento per ottimizzare costantemente il flusso di lavoro e ottenere risultati migliori.

 

Programma del Corso

  1. Introduzione al Metodo Kanban
    • Cos’è il metodo Kanban?
    • Differenze con altri approcci Agile come Scrum.
    • Storia e principi di base del Kanban.
  2. Creazione della Lavagna Kanban
    • Come progettare e configurare una lavagna Kanban fisica e digitale.
    • Identificazione delle colonne e delle fasi del flusso di lavoro.
  3. Gestione delle Attività con le Carte Kanban
    • Come creare e gestire le carte Kanban.
    • Definire le attività e visualizzarle sul tabellone.
  4. Impostazione dei Limiti WIP (Work in Progress)
    • Cos’è il WIP e come stabilire limiti efficaci.
    • Evitare il sovraccarico di lavoro e migliorare l’efficienza.
  5. Gestione del Flusso di Lavoro
    • Analizzare e ottimizzare il flusso delle attività.
    • Monitorare il progresso e ridurre il tempo di attesa.
  6. Identificazione e Rimozione dei Colle di Bottiglia
    • Come individuare le aree problematiche nel flusso di lavoro.
    • Strategie per rimuovere i colli di bottiglia e migliorare la produttività.
  7. Miglioramento Continuo e Revisione del Processo
    • Come applicare il ciclo di miglioramento continuo (Kaizen).
    • Strumenti per analizzare e ottimizzare costantemente i processi.
  8. Strumenti Digitali per Kanban
    • Panoramica delle piattaforme più utilizzate (Trello, Jira, Monday.com).
    • Come scegliere lo strumento giusto per il proprio team.
  9. Kanban per il Lavoro in Team
    • Adattare il metodo Kanban a team di diverse dimensioni.
    • Come promuovere la collaborazione e migliorare la comunicazione.
  10. Come Integrare Kanban con Altri Metodi Agile
    • Kanban in combinazione con Scrum o altre metodologie.
    • Come integrare Kanban nelle pratiche quotidiane del team.
  11. Monitoraggio delle Performance
    • Utilizzare il Lead Time e Cycle Time per analizzare la performance del flusso di lavoro.
    • Come utilizzare le metriche per migliorare l'efficienza.
  12. Casi Studio e Esercitazioni Pratiche
    • Analisi di esempi reali di applicazione di Kanban.
    • Esercitazioni pratiche per simulare l’applicazione del metodo.
  13. Gestione del Cambiamento e Resistenza
    • Superare le difficoltà iniziali nell’adozione del metodo Kanban.
    • Come gestire la resistenza al cambiamento nel team.
  14. Il Piano Personale di Miglioramento
    • Costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso.
    • Cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Metodo Kanban: semplicità, flessibilità ed efficienza nella gestione dei progetti

Il metodo Kanban è uno degli strumenti più efficaci e immediati dell’Agile Project Management. Basato su visualizzazione, flusso e miglioramento continuo, aiuta i team a gestire il lavoro in modo chiaro, snello e adattabile.

Questo corso permette ai collaboratori della tua azienda di apprendere l’utilizzo pratico del Kanban per organizzare attività, ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare la collaborazione. Grazie alla sua flessibilità, il metodo si adatta perfettamente a contesti operativi diversi, favorendo reattività e maggiore efficienza.

Contattaci per maggiori informazioni e scopri come applicare il Kanban nella realtà della tua azienda. Rendere visibile il lavoro è il primo passo per gestirlo meglio.

Se desideri scoprire come implementare Kanban nel tuo team o nella tua azienda, contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti