Corso Social media management

Corso di formazione

Corso Social media management

Basti solo citare nomi come LinkedIn, Facebook, Instagram, X (ex Twitter), TikTok e YouTube per capire immediatamente quanto sia fondamentale la gestione dei social media per qualsiasi azienda, consulente o professionista. Oggi, i social media non sono più solo uno strumento di comunicazione, ma sono diventati veri e propri canali attraverso i quali costruire e rafforzare l'immagine di un brand, coinvolgere il pubblico e creare relazioni dirette con i clienti.

Un'efficace strategia sui social può influire significativamente sulla percezione del marchio, aumentare la visibilità e l'autorevolezza nel proprio settore e generare una connessione emotiva con il pubblico, il che porta, di riflesso, a un incremento delle vendite e dei profitti. La capacità di gestire i social media in modo professionale permette di sfruttare al meglio le opportunità di marketing digitale, favorendo la crescita del business e il raggiungimento di obiettivi concreti.

Il corso di Social Media Management fornisce le competenze necessarie per affrontare con successo la gestione di questi strumenti, ottimizzare le campagne pubblicitarie, analizzare i dati di performance e, soprattutto, raggiungere risultati misurabili e sostenibili nel tempo.

 

Obiettivi del corso:

  • Conoscere e sapersi districare nell’universo del web 2.0, dove ogni fruitore diventa punto di partenza per nuovi contenuti;
  • Controllare ed applicare in modo corretto le logiche e le modalità per la propria presenza nel modo dei social network;
  • Scegliere i canali e definire i contenuti della propria presenza sui social media;
  • Creare il giusto contenuto per il singolo social network, usando tono e registro adeguati.

 

Programma del corso:

  • I nuovi utilizzi del web: utenti – Clienti – attori
    Esplorazione dei cambiamenti nel comportamento degli utenti online, trasformandosi da semplici fruitori di contenuti a veri e propri protagonisti, attori attivi nelle dinamiche di acquisto, interazione e condivisione. Analizzeremo come questi cambiamenti influenzano le aziende e i professionisti, trasformando il web in un potente strumento per costruire relazioni di valore con i Clienti.
  • Usi e comportamenti delle diverse generazioni
    Ogni generazione ha un rapporto unico con i social media. Dal baby boomer alla generazione Z, vedremo come ciascun gruppo interagisce online e come le aziende possono adattare le loro strategie per raggiungere con efficacia i diversi segmenti di pubblico. Approfondiremo anche le differenze nei comportamenti di acquisto, nelle modalità di consumo dei contenuti e nelle preferenze per i vari canali digitali.
  • I principali social network presenti nel panorama del web e le loro specificità: Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, ...
    Ogni piattaforma social ha le sue caratteristiche distintive e il pubblico a cui si rivolge. Durante il corso, esploreremo in dettaglio i principali social network (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok, Pinterest, ecc.) analizzando le loro funzionalità, i target di riferimento e le best practices per ottimizzare la presenza online su ciascuno.
  • Il piano di social media marketing e l’integrazione con il piano di digital marketing
    Imparare a costruire un piano di social media marketing solido è fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali. Vedremo come integrare il piano social con le altre attività di digital marketing, come la SEO, le campagne PPC e l'email marketing, creando una strategia digitale coerente ed efficace che risponda agli obiettivi a lungo termine dell'azienda.
  • Il blog personale e il blog aziendale
    Il blog è uno degli strumenti più potenti per comunicare valore, raccontare storie e attrarre Clienti. Discuteremo le differenze tra blog personale e blog aziendale, esplorando come gestirli e come utilizzarli per costruire la propria autorità nel settore e favorire il posizionamento sui motori di ricerca.
  • Content strategy
    La creazione di contenuti di valore è la base di ogni strategia di social media efficace. Approfondiremo i principi della content strategy, come individuare i temi giusti per il proprio pubblico, creare contenuti coinvolgenti e mantenere un flusso costante di materiale interessante. Parleremo anche di storytelling e di come costruire una narrativa che si leghi al brand e ai valori aziendali.
  • Creare un piano editoriale
    Un piano editoriale ben strutturato è essenziale per mantenere la coerenza della comunicazione. Impareremo come costruire un piano editoriale per i social media che preveda la pubblicazione regolare di contenuti, la pianificazione di campagne stagionali e la gestione della diversità di contenuti su ciascuna piattaforma. Vederemo anche come analizzare le performance dei contenuti e aggiustare la strategia di conseguenza.
  • Post, blog, tweet, hashtag: come scrivere un contenuto efficace
    Scrivere contenuti che catturino l'attenzione e stimolino l’interazione è un’arte. Analizzeremo le tecniche per scrivere post, blog, tweet e altre forme di contenuti, e come utilizzare gli hashtag in modo strategico per aumentare la visibilità. Affronteremo anche la psicologia del copywriting e le migliori pratiche per il marketing sui social media.
  • Non solo parole: creare e utilizzare contenuti visivi e dinamici
    Il contenuto visivo ha un impatto maggiore rispetto al testo scritto e risulta fondamentale per catturare l'attenzione degli utenti. Vedremo come utilizzare immagini, video, infografiche, GIF e contenuti dinamici per arricchire i post sui social e creare esperienze coinvolgenti. Approfondiremo anche strumenti e tecniche per la creazione e modifica di contenuti visivi.
  • Editing e aggiornamento dei contenuti
    I contenuti sui social media sono soggetti a un ciclo di vita breve, per cui è fondamentale saperli aggiornare e ottimizzare. Impareremo come editare i contenuti per mantenerli freschi e pertinenti, e come monitorare la performance per capire quando è il momento di intervenire. Discuteremo anche delle migliori pratiche per la gestione dei contenuti obsoleti.
  • Principi di reputazione online
    La reputazione online è il volto del brand sul web e può influire notevolmente sulle decisioni di acquisto. Durante questa sezione, esploreremo come monitorare la propria immagine online, gestire le recensioni e affrontare le critiche. Vedremo anche come costruire una reputazione solida e positiva attraverso il social media engagement e la cura della propria presenza digitale.
  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Social media management: gestisci i tuoi canali con strategia e professionalità

Impara a gestire in modo professionale i social media della tua azienda, sviluppando strategie mirate per migliorare la visibilità, aumentare l’engagement e rafforzare la relazione con i tuoi Clienti. In questo corso scoprirai come pianificare contenuti efficaci, scegliere i canali più adatti, utilizzare gli strumenti di analisi e ottimizzare le tue azioni in base ai risultati.

Un percorso concreto per trasformare i social media in una leva strategica al servizio del tuo business.

Contattaci subito per maggiori informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato! Ti aiuteremo a far crescere la tua presenza online in modo coerente, autorevole e orientato ai risultati.

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti