Corso Fondamenti di Franchising
Il corso di formazione si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire specifiche conoscenze ed aggiornamenti riguardanti il settore del franchising.
In particolare esso si rivolge a:
- responsabili sviluppo reti
- imprenditori con volontà di creare opportunità di business attraverso la rete in franchising
Lo sviluppo ma soprattutto il supporto dei franchisee sono la differenza tra un franchising di successo e un franchising mediocre. Ottimizzare e migliorare la gestione dei franchisee al fine di garantire all'affiliato un'adeguata assistenza ed efficienza del servizio. Il franchising agisce in contesti sempre più dinamici e la sua evoluzione richiede un continuo aggiornamento assieme ad una costante verifica sul campo. Diviene pertanto necessaria l'acquisizione di strumenti e tecniche innovativi tali da offrire una serie di valutazioni e scelte finalizzati ad un servizio più ottimale ed efficace.
Al fine di garantire una maggiore professionalità questo corso si pone come obiettivo quello di offrire dettagliate informazioni ed aggiornamenti maturati con l'esperienza e la conoscenza del know-how relativamente allo sviluppo e supporto della rete, alle nuove tecnologie e procedure di gestione dei franchisee, per arrivare infine al raggiungimento della soddisfazione del franchisee.
Obiettivi del corso:
Questo corso di formazione intende fornire tutti gli strumenti necessari per una miglior comprensione e soprattutto per l'approfondimento delle tematiche relative allo sviluppo e al supporto della Rete.
Programma del corso:
- La fase di start up di un franchising
Analisi delle attività preliminari per la creazione di un sistema franchising: validazione dell’idea, studio di fattibilità economica, creazione del know-how replicabile. Approfondiremo le differenze tra business tradizionale e format in franchising, e le competenze richieste a chi decide di strutturare la propria attività per l’espansione in rete.
- Valorizzazione della business idea
Un franchising efficace nasce da un’idea replicabile, distintiva e scalabile. In questo modulo vedremo come strutturare un format commerciale attraente per potenziali affiliati, definendo con chiarezza identità di marca, proposta di valore e vantaggi competitivi. Analizzeremo anche gli elementi intangibili che fanno la differenza in un sistema di franchising: reputazione, esperienza, branding.
- Introduzione al franchising
Cos’è il franchising, quali sono le principali caratteristiche, le tipologie (di distribuzione, di servizi, di produzione), le differenze rispetto ad altri modelli di espansione. Panoramica sulle normative nazionali e internazionali che regolano il settore e sulle tendenze di sviluppo attuali in Italia e all’estero.
- I vantaggi e i rischi del franchising
In questo modulo analizzeremo le opportunità offerte dal franchising (riduzione del rischio d’impresa, condivisione del know-how, economie di scala, potere del marchio) e i principali rischi da gestire (perdita di autonomia, vincoli contrattuali, qualità degli affiliati, eventuali contenziosi). Lavoreremo su come strutturare un sistema equilibrato che generi vantaggi reciproci.
- Contratto di franchising
Analisi dettagliata del contratto di franchising: durata, fee di ingresso, royalty, zona in esclusiva, obblighi reciproci, clausole di risoluzione e di non concorrenza. Approfondiremo i contenuti obbligatori secondo la legge italiana (Legge 129/2004) e le migliori pratiche per prevenire contenziosi e tutelare entrambe le parti.
- Comunicazione e marketing
Un franchising di successo si fonda su un marchio forte e su un sistema di comunicazione coerente. In questo modulo vedremo come impostare il piano di marketing centrale e locale, quali strumenti fornire ai franchisee e come garantire un’immagine coordinata della rete. Focus su strategie promozionali, materiali di comunicazione, piani di lancio e visibilità del brand.
- Lo studio dell'area di competenza del franchisee
L’assegnazione di una zona in esclusiva è uno degli elementi centrali di un contratto di franchising. Impareremo come analizzare e definire correttamente un’area di competenza in base a criteri socio-demografici, potenziale di mercato, concorrenza e densità di traffico. Vedremo anche strumenti per la geo-analisi e l’analisi territoriale.
- Come reclutare un franchisee: il recruiting e la crescita della rete
Il successo di un franchising dipende anche dalla qualità degli affiliati. In questo modulo approfondiremo come strutturare un processo efficace di recruiting, dalle fonti di scouting ai colloqui di selezione, dai requisiti ideali ai criteri di valutazione, fino alla firma del contratto. Vedremo anche strategie per pianificare la crescita della rete in modo sostenibile.
- Come supportare e motivare un franchisee
Dopo la firma, inizia il vero lavoro: accompagnare, motivare, monitorare. Esamineremo i diversi strumenti per fornire supporto operativo, consulenza continuativa, supervisione commerciale. Lavoreremo anche sulla costruzione del senso di appartenenza, il mantenimento della motivazione e il rafforzamento della relazione Franchisor–Franchisee.
- La formazione all'interno di un franchising
Un sistema vincente ha bisogno di standard e procedure condivise. In questo modulo analizzeremo come progettare un percorso formativo efficace: formazione iniziale (start up), formazione continua, aggiornamenti, formazione on the job e supporti didattici. Vedremo anche l'importanza di manuali operativi, guide e contenuti digitali.
- Utilizzo del web e dei social network per sviluppare il business del franchising
In un’epoca digitale, la presenza online del franchising è un asset strategico. Esploreremo le tecniche per attrarre nuovi affiliati attraverso il sito, i social e le piattaforme di lead generation. Vedremo anche come supportare i franchisee nel posizionamento locale online, con strumenti di local marketing e social selling.
- Casi di studio: presentazione e analisi di alcuni casi di successo di Franchisor
Analizzeremo casi reali di franchising di successo, italiani e internazionali, con focus su:
- modello di business e vantaggi offerti;
- modalità di selezione e formazione degli affiliati;
- strategie di marketing e comunicazione;
- crescita della rete e gestione delle criticità.
I partecipanti potranno confrontarsi e trarre ispirazione da esperienze concrete, applicando quanto appreso ai propri progetti.
Questo corso offre una bussola concreta e strategica per orientarsi nel mondo del franchising, con l’obiettivo di costruire reti solide, sostenibili e vincenti, capaci di crescere nel tempo in modo armonico e redditizio.
- Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
- cosa voglio continuare a fare?
- Cosa voglio iniziare a fare?
Scopri il mondo del Franchising e trasforma il tuo business!
Il franchising è un modello di business che offre numerose opportunità di crescita, sia per chi desidera avviare una nuova attività sia per chi vuole espandere un brand consolidato. Con il nostro corso Fondamenti di Franchising, avrai l'opportunità di esplorare a fondo questo sistema innovativo, comprendendo le dinamiche che lo rendono un'opzione vantaggiosa per l'espansione e la gestione di reti di successo.
Che tu sia un imprenditore in cerca di nuove opportunità o un professionista che vuole approfondire le tue competenze in questo settore, il corso ti fornirà gli strumenti necessari per comprendere il funzionamento del franchising, le sue potenzialità e come sfruttarlo al meglio per raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
