Corso Tecniche di affiancamento
Quattro diverse modalità operative per condurre un affiacamento:
- io faccio tu guardi --> mi fai domande
- facciamo insieme --> ci confrontiamo
- tu fai io guardo --> ti faccio domande
Il principio di rafforzamento: quando il comportamento è consolidato, basta un rafforzamento minimo per mantenerlo, ciò che rafforza in una certa situazione può non rafforzare in tutte
certi comportamenti di partenza o intermedi devono essere rafforzati per ottenere il comportamento finale voluto.
E' più efficace rafforzare una persona a fare qualcosa che a non fare qualcosa. Più il rafforzamento è immediato più è forte. Un individuo in apprendimento ha bisogno di un rafforzamento più continuo.
Ogni affiancamento presuppone un corretto approccio relazionale ed un’attenta gestione operativa del “prima”, “durante” e “dopo”, in funzione degli obiettivi specifici da raggiungere.
I punti chiave della gestione del “prima” dell'affiancamento sono:
- definire esattamente il valore aggiunto che ci si aspetta dall’affiancamento, legato al raggiungimento di uno o piu’ obiettivi specifici;
- condividere con il venditore il perche’ dell’affiancamento, le modalita’ operative ed il giorno previsto per lo svolgimento;
- definire la durata: mezza giornata, una giornata o più a seconda della tipologia di affiancamento;
- della tipologia di attivita’ svolta;
- organizzarsi almeno con una settimana di anticipo rispetto alla data prefissata.
Obiettivi del corso:
- utilizzare gli affiancamenti come momento di formazione e di crescita professionale per i propri collaboratori o colleghi;
- diventare un coach per i propri uomini mantenendo alto il livello della motivazione;
- allenare la capacità di affiancare e fare coaching.
Programma del corso:
- Apertura lavori e raccolta aspettative dei partecipanti al corso;
- il processo di apprendimento negli adulti;
- fare una fotografia dei punti di forza e delle aree di miglioramento della o delle persone da affiancare (profilare la persona);
- come presentare l'affiancamento ai propri uomini per massimizzarne l'efficacia;
- la definizione degli obiettivi dell'affiancamento;
- i principi guida di un affiancamento efficace: cosa fare, cosa non fare;
- le 3 tipologie di affiancamento in funzione di obiettivi specifici:
- inserimento / formazine: tappe, piano di sviluppo;
- coaching: colmare GAP, motivare, allineare;
- perfezionamento: obiettivo performante, lanciare una sfida;
- adattare il proprio stile di affiancamento sulla base delle caratteristiche della persona da affiancare;
- utilizzare una griglia di analisi il più possibile basata su criteri oggettivi per valutare l'affiancamento;
- come analizzare l'affiancamento per concordare insieme un piano personale di miglioramento;
- come dare un feedback efficace alla persona affiancata;
- formalizzare gli obiettivi di miglioramento ed il relativo piano d'azione;
- monitorare e verificare il raggiungimento degli obiettivi concordati;
- la gestione delle criticità e delle situazioni difficili;
- questionario: quanto ti senti un coach?
- esercitazioni pratiche (role playing): affiancamenti e coaching;
- il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
- cosa voglio continuare a fare?
- Cosa voglio iniziare a fare?
Tecniche di affiancamento: strumenti per supportare e guidare i collaboratori nel loro sviluppo professionale
Come HR manager o decisore aziendale, sai quanto sia importante supportare i tuoi collaboratori nel loro percorso di crescita. Il nostro corso su tecniche di affiancamento ti fornirà gli strumenti necessari per offrire un affiancamento costruttivo, che stimola lo sviluppo professionale e il miglioramento continuo.
Imparerai come affiancare i collaboratori in modo efficace, guidandoli nel raggiungimento degli obiettivi e nella crescita delle loro competenze. Il nostro approccio pratico ti aiuterà a creare un ambiente di lavoro che favorisce l'apprendimento e la motivazione, migliorando i risultati individuali e del team.
Contattaci subito per maggiori informazioni e per personalizzare il corso alle esigenze specifiche della tua azienda. Sostieni lo sviluppo del tuo team e ottimizza le performance aziendali!
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.
