Corso Tecniche di brainstorming

Corso di formazione

Corso Tecniche di brainstorming

Letteralmente tempesta di cervelli: generazione di idee a ruota libera.

La tecnica del brainstorming (messa a punto da Alex Osborn) permette ad un gruppo di esprimere il maggior numero di idee originali nel più breve tempo possibile in un'atmosfera priva di inibizioni.

Tecnica di gruppo (6-10 partecipanti) veloce (5-40 minuti) che si basa su un breve lavoro preliminare individuale

L'esito del lavoro è una lista di idee o soluzioni circa un problema definito in modo molto preciso

  • Brainstorming fase 1: definizione del tema oggetto del brainstorming
    Definirlo e scriverloin modo chiaro su una lavagna a fogli mobili(o altro supporto visivo)
  • Brainstorming fase 2: generare quantità di idee
    Sono vietate critica, giudizio e valutazione.
    La quantità delle idee fa premio sulla loro qualità o originalità.
    Procedere a giro nell'annunciare le idee.
    Annotare tutte le idee sulla lavagna. La possibilità di averle sott'occhio elimina i malintesi e genera nuove idee (annotare sulla lavagna tutte le parole di chi parla, senza interpretarle né cambiarle).
  • Brainstorming fase 3: individuare idee di qualità
    Rivedere l'elenco per accertarsi che tutti abbiano capito le idee espresse
    Eliminare le duplicazioni, le idee irrilevanti o chiaramente non praticabili.
    Analizzare e discutere sulle idee emerse, individuare l'ordine di priorità e importanza, concatenarle, combinarle tra di loro.

Può essere usato in due maniere:

  • Brainstorming strutturato: ogni persona di un gruppo deve esprimere la propria idea quando arriva il suo turno o attendere il turno successivo. Questo metodo spesso spinge anche i timidi a partecipare, ma può produrre contributi forzati;
  • Brainstorming non strutturato: ogni membro del gruppo esprime la propria idea non appena formata. Questo metodo tende a creare un'atmosfera più rilassata, ma può ridurre lo spazio espressivo dei membri meno estroversi.

 

Obiettivi del corso:

  • Progettare e gestire sessioni efficaci di brainstorming

 

Programma del corso:

  • Apertura lavori e raccolta aspettative dei partecipanti al corso;
  • i fondamenti del brainstorming: nessuna critica, incoraggiare idee stravaganti, creazione di un ambiente favorevole,...;
  • il ruolo del facilitatore;
  • le 3 fasi per un brainstorming efficace;
  • brainstorming strutturato vs brainstorming non strutturato: pro e contro;
  • tecniche base ed avanzate di brainstorming: brainstorming libero, brainwriting, mappe mentali, metodo Scamper, ecc.;
  • numerosi esercizi pratici individuali e in gruppi;
  • sessione di brainstorming di gruppo su un problema reale;
  • riflessioni su come applicare il brainstorming nel lavoro quotidiano.
  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Tecniche di brainstorming: guida pratica per generare e selezionare idee in modo efficace

Il brainstorming è uno degli strumenti più potenti per stimolare la creatività collettiva, ma per funzionare davvero serve metodo. Questo corso insegna come condurre sessioni di brainstorming strutturate ed efficaci, aiutando i team a generare un ampio ventaglio di idee e a selezionare quelle più adatte agli obiettivi aziendali.

I partecipanti apprenderanno le regole base del brainstorming, le varianti più evolute (come brainwriting, round-robin, reverse brainstorming) e le tecniche di valutazione e selezione delle idee, per trasformare ogni incontro creativo in un momento ad alto impatto.

Contattaci per maggiori informazioni e scopri come portare nel tuo team sessioni di brainstorming produttive, concrete e stimolanti. Le buone idee ci sono già: serve il contesto giusto per farle emergere.

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti