Corso Telefonare per un sondaggio

Corso di formazione

Corso Telefonare per un sondaggio

La conduzione di un sondaggio telefonico richieste un'attenta preparazione dell'operatore in quanto:

  • il sondaggio va presentato e valorizzato nel migliore dei modi all'intervistato;
  • occorre portare avanti il sondaggio telefonico senza influenzare e/o distorcere le risposte ricevute.

Occorre inoltre essere preparati sia nel gestire sondaggi telefonici quantitativi (di breve durata e con domande prevalentemente chiuse o con risposte alternative) che sondaggi telefonici qualitativi (durata superiore e con molte domande aperte e domande di coinvolgimento dell'intervistato).

La seconda tipologia di sondaggio risulta essere ancora più impegnativa da gestire.

 

Obiettivi del corso:

  • Garantire che i risultati del sondaggio siano affidabili;
  • Supportare gli intervistatori per gestire in modo professionale il sondaggio.

 

Programma del corso:

  • La preparazione della telefonata: cosa fare
    La preparazione è essenziale per un’intervista telefonica di successo. In questo modulo, vedremo come pianificare ogni aspetto della telefonata prima di iniziare. Discuteremo su come raccogliere informazioni preliminari sull'interlocutore, come organizzare il materiale necessario e come stabilire gli obiettivi della telefonata. Imparerai come gestire il tempo e come strutturare la telefonata in modo da ottenere risposte utili e complete.
  • Come iniziare la telefonata
    La prima impressione conta, anche al telefono. Questo modulo ti guiderà su come aprire la telefonata in modo professionale e cordiale. Imparerai a presentarti chiaramente, a spiegare lo scopo del sondaggio e a mettere l'interlocutore a proprio agio fin dall'inizio, riducendo la possibilità di rifiuto. Analizzeremo anche come introdurre il sondaggio in modo interessante e motivante.
  • La ricerca dell'interlocutore giusto e il superamento di eventuali filtri
    In molti casi, non si riesce subito a parlare con la persona giusta. In questo modulo, esploreremo le tecniche per identificare e raggiungere l’interlocutore corretto, superando eventuali ostacoli come centralini, segretarie o assistenti. Imparerai anche a come gestire i filtri e ad adattare il tuo approccio per aumentare le probabilità di successo nel contatto.
  • Valorizzare l'importanza del nostro sondaggio
    Spesso, gli intervistati sono riluttanti a partecipare. In questo modulo, vedremo come sottolineare l'importanza del sondaggio in modo che l'interlocutore senta che il suo contributo è essenziale. Imparerai a comunicare il valore delle informazioni che stai raccogliendo, in modo che l'intervistato si senta coinvolto e motivato a rispondere sinceramente.
  • Convincere l'interlocutore a rispondere al sondaggio
    Non tutti sono disposti a partecipare a un sondaggio telefonico. In questo modulo, discuteremo le tecniche per convincere l'interlocutore a dedicare del tempo al sondaggio, come incentivare la partecipazione, rassicurare sulle modalità di raccolta dei dati e su come rispondere alle obiezioni che potrebbero sorgere.
  • Come porre le domande previste nel questionario
    Le domande devono essere chiare, semplici e pertinenti. Imparerai a porre le domande in modo che siano facilmente comprensibili, senza essere invadenti, e a mantenere un flusso naturale durante la conversazione. Esploreremo anche come personalizzare le domande in base alla risposta dell'interlocutore, per raccogliere informazioni più dettagliate e utili.
  • Prendere nota delle risposte dell'interlocutore
    Annota correttamente le risposte senza interrompere il flusso della conversazione. In questo modulo, imparerai a prendere note efficaci durante la telefonata, evitando di distrarti o di perdere informazioni importanti. Discuteremo le migliori pratiche per prendere appunti velocemente e in modo ordinato, senza compromettere l’intervista.
  • L'utilizzo della voce al telefono e la gestione delle pause
    La gestione della voce è cruciale per mantenere il tono giusto durante l’intervista. Imparerai a usare la modulazione della voce per trasmettere empatia e professionalità, evitando monotonia o un tono troppo formale. Esploreremo anche l’importanza delle pause, per permettere all’interlocutore di riflettere e rispondere in modo completo.
  • Come evitare di perdere l'intervistato
    Durante una telefonata di sondaggio, l'interlocutore potrebbe perdere interesse o interrompere la conversazione. In questo modulo, discuteremo come mantenere viva l'attenzione, evitando risposte troppo lunghe o noiose. Imparerai tecniche per stimolare l'interlocutore a rimanere concentrato e motivato a completare il sondaggio.
  • La gestione degli interlocutori logorroici
    Alcuni intervistati potrebbero tendere a divagare o parlare troppo, dilungandosi su dettagli non rilevanti. In questo modulo, esploreremo come gestire efficacemente gli interlocutori logorroici, mantenendo il controllo della conversazione e facendo in modo che il sondaggio proceda senza interruzioni. Imparerai a fare domande dirette e a riportare la conversazione sugli argomenti principali.
  • Essere neutri per non influenzare le risposte
    La neutralità è fondamentale per raccogliere risposte veritiere. In questo modulo, discuteremo come mantenere un atteggiamento imparziale e non influenzare le risposte dell'interlocutore, evitando di esprimere giudizi o opinioni durante il sondaggio. Imparerai a presentare le domande in modo neutrale e a gestire le risposte in modo obiettivo.
  • Ringraziare e chiudere la telefonata
    Alla fine del sondaggio, è fondamentale chiudere la telefonata in modo positivo. In questo modulo, vedremo come ringraziare sinceramente l’interlocutore per il suo tempo e la sua collaborazione. Esploreremo le tecniche per chiudere in modo cortese, senza lasciare l’interlocutore con sensazioni di incompiutezza o insoddisfazione. Imparerai anche come chiudere la telefonata in modo che l’interlocutore si senta valorizzato.
  • Durante il corso vengono effettuate ed analizzate telefonate reali di intervista
    Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di fare telefonate reali di intervista. Ogni telefonata sarà registrata e successivamente analizzata insieme al trainer, per identificare punti di forza e aree di miglioramento. In questa fase, riceverai feedback dettagliati su come migliorare le tue performance e perfezionare la gestione delle interviste telefoniche.

Questo programma ti fornirà le competenze pratiche per condurre sondaggi telefonici in modo professionale, raccogliendo dati affidabili e mantenendo un'interazione positiva e produttiva con gli intervistati.

  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Telefonare per un sondaggio: raccogli dati con professionalità ed empatia!

Partecipa al nostro corso per imparare a condurre sondaggi telefonici in modo professionale ed efficace. Scopri come creare empatia con gli intervistati, porre le domande nel modo giusto e raccogliere dati utili per prendere decisioni informate.

Contattaci subito per maggiori dettagli o per ricevere un preventivo personalizzato per il tuo team!

Trasforma ogni telefonata in un’opportunità di ascolto e raccolta di informazioni di valore.

📩 Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti