Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
L’addestramento è un insegnamento prevalentemente pratico che si pone l’obiettivo di formare ed implementare le capacità professionali dei lavoratori.
L’addestramento tende a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Secondo la normativa l'addestramento del personale deve avvenire in corrispondenza dei seguenti casi:
Molte volte nel linguaggio quotidiano addestramento e formazione vengono erroneamente considerate la medesima cosa. Vediamo meglio le differenze:
Secondo l'art. 2 comma 1 lettera cc D.Lgs. 81/2008, l'addestramento è il complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro.
Diversamente la formazione (art. 2 comma 1 lettera aa D.Lgs. 81/2008) è il processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi.
La formazione è un processo di apprendimento avente come obiettivo l'educazione del lavoratore. Educare inteso come fornire al personale gli strumenti necessari a comprendere le informazioni teoriche ricevute.
L’addestramento, al contrario, porta il lavoratore a comprendere come si opera correttamente .
Non si tratta più dunque di formazione ma di affiancamento durante lo svolgimento delle specifiche mansioni.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti