Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
L’autodiagnosi è una diagnosi che può essere somministrata ed interpretata autonomamente da parte delle persone in quanto contiene tutte le informazioni utili per capire come gestirla ed interpretarla.
Se cerchiamo la definizione di autodiagnosi nel dizionario troveremo: "controllo automatico delle condizioni o del funzionamento delle diverse parti di un’apparecchiatura, un motore e simili, compiuto da un sistema elettronico-meccanico in dotazione alla macchina stessa".
Nella formazione aziendale invece intendiamo l'utilizzo di strumenti per permettere ai corsisti di analizzare in modo autonomo abilità, caratteristiche e attitudini.
In Olympos a tale scopo somministriamo esercizi, questionari e test im modo tale da accompagnare il corsista nel processo di autoanalisi.
L'autodiagnosi in ambito aziendale si riferisce alla pratica di valutare e analizzare in modo critico le proprie competenze, punti di forza, debolezze, abitudini lavorative, stili di comunicazione e altri aspetti rilevanti per il proprio sviluppo professionale.
È un processo di auto-riflessione e autovalutazione che consente agli individui di acquisire una migliore consapevolezza di sé e delle proprie prestazioni sul lavoro.
L'autodiagnosi aziendale può coinvolgere diverse fasi e attività, tra cui:
L'autodiagnosi in ambito aziendale è un processo continuo che richiede una mentalità aperta, l'umiltà nell'affrontare le proprie debolezze e la volontà di investire tempo ed energia nel proprio sviluppo.
È uno strumento potente per il miglioramento personale e professionale, consentendo agli individui di adattarsi alle sfide aziendali in continua evoluzione e di massimizzare il proprio potenziale lavorativo.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti