Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il case history è un caso reale, esempio completo, della storia di un processo aziendale utilizzato per studiare o dimostrare un determinato fenomeno dal quale si può trarre insegnamento.
E' anche un metodo didattico antico usato da secoli come alternativa all'esposizione teorica.
I case history non sono altro che casi concreti con cui un’azienda oppure un professionista spiega in che modo ha affrontato e risolto uno o più problematiche aziendali ad un Cliente, attraverso i propri prodotti o servizi.
E' necessario fornire informazioni dettagliate su come il problema sia stato analizzato, affrontato e risolto; per tale motivo è sempre meglio accompagnarlo con dati e numeri reali che accertino i risultati raggiunti.
Hanno fondamentalmente lo scopo di persuadere il Cliente attraverso una testimonianza concreta di come i propri prodotti funzionino.
Sono un ottimo strumento di marketing.
Case history: Azienda X
Problematica: La Azienda X aveva bisogno di migliorare la competenza del proprio personale e aumentare la loro motivazione per aumentare la produttività e la soddisfazione dei Clienti.
Soluzione: La Azienda X ha deciso di investire in formazione aziendale per il proprio personale. Sono stati identificati i bisogni di formazione per ciascun dipartimento e sono stati sviluppati programmi di formazione personalizzati per soddisfare questi bisogni.
Risultati: Dopo 6 mesi di formazione aziendale, la Azienda X ha registrato i seguenti miglioramenti:
Conclusione: La formazione aziendale è stata efficace nell'aumentare le competenze, la motivazione e la produttività del personale, e ha anche contribuito a migliorare la soddisfazione dei Clienti.
L'Azienda X continua a investire in formazione per garantire che il proprio personale sia sempre competente e motivato.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti