Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Meglio conosciuta in Italia come pausa caffè, il coffee break è un periodo di tempo durante in cui un dipendente è autorizzato a prendersi una pausa dal suo lavoro.
Una pausa caffè è un breve periodo di riposo a metà mattinata e pomeriggio concesso ai dipendenti nel mondo del lavoro.
Lo scopo di queste interruzioni è quello di consentire al dipendente di staccare la mente e gli occhi dal lavoro che sta svolgendo, al fine di migliorare l’andamento delle giornate in ufficio.
La pausa caffè a lavoro è, sì, un momento di pausa dal lavoro, ma è anche un diritto che viene concesso per legge (Art. 8 D. lgs. n.66/2003). Il coffee break spezza l’andamento routinario dall’attività lavorativa, consentendo al lavoratore di recuperare forza-lavoro, in termini sia fisici che psichici.
La pausa caffè è un diritto di ciascun lavoratore che svolga un’attività per almeno 6 ore, e, secondo la legge, non può durare meno di 10 minuti.
Anche durante un corso di formazione, un seminario, un convegno o un meeting di lavoro il momento del coffee break è un classico appuntamento / rituale in cui i partecipanti oltre a prendersi un caffè accompagnati da dolci e spuntini vari, ne approfittano per ricaricare le energie in vista del proseguimento della sessione di lavoro.
Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66 - "Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2003 - Supplemento Ordinario n. 61
Art. 8anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti