Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il compito di un Direttore commerciale all’interno di una realtà aziendale è quello di attuare le politiche commerciali dell’azienda. La sua missione è, in poche parole, quella di vendere il più possibile, nel modo più efficiente e efficace possibile, individuando i mercati più redditizi.
La funzione del Direttore commerciale è determinante soprattutto in quelle aziende più “orientate al mercato”, alle quali non basta avere prodotti di qualità, ma alle quali occorre promuoverli con politiche mirate, sia commerciali che di marketing.
Tutto ciò è finalizzato a dare maggiore visibilità al prodotto. Generalmente il ruolo del Direttore commerciale dipende dalla struttura organizzativa dell’azienda.
Nelle aziende di piccole dimensioni, questa figura spesso si occupa anche della promozione dei prodotti, dello studio dei mercati e delinea le strategie di vendita. In realtà più ampie tutti questi compiti sono affidati a persone diverse.
Il Direttore commerciale ha come compito quello di raggiungere gli obiettivi strategici dell’impresa con le risorse economiche e umane a disposizione. Gli obiettivi che persegue sono di natura commerciale: entrare in un nuovo mercato, aprire nuovi canali di distribuzione, ecc.
Il Direttore commerciale elabora piani d’azione per stabilire come impiegare le risorse di cui dispone l’azienda, dando indicazioni operative a ciascun componente della rete commerciale e fissando i traguardi del singolo. Per comprendere l’efficacia o meno delle sue strategie deve saper valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Infatti valutare l’efficacia della vendita è un’altro compito caratteristico del Direttore, dato che una parte importante del suo guadagno dipende dal raggiungimento o meno dei risultati.
Un Direttore commerciale di successo per essere un buon direttore, venditore e per conoscere i prodotti e il mercato deve avere diverse competenze e conoscenze tra cui:
Per raggiungere questa posizione all’interno di un’azienda generalmente bisogna avere alle spalle una carriera svolta nella direzione commerciale o nel marketing e difficilmente la si ottiene prima dei 40 anni.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti