Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
L’esercitazione è un’attività pratica svolta in aula dal soggetto finalizzata ad imparare o a migliorare la propria prestazione in uno specifico ambito.
Per esercitazione si intende dunque qualsiasi tipo di attività che ha come obiettivo l'acquisizione o il consolidamento di determinate conoscenze fisiche o teoriche.
Può coincidere con il momento finale di una fase di addestramento per verificare l'effettiva acquisizione delle competenze oppure può riguardare il processo di messa in pratica sul campo di quanto acquisito in aula.
Tuttavia un'esercitazione può anche far parte dello stesso processo di formazione, come metodo alternativo per acquisire nuove abilità attraverso la pratica di quanto appreso.
Un'esercitazione può dunque essere definita come l'allenamento per raggiungere un obiettivo più grande.
Un'esercitazione in un corso di formazione è un'attività pratica che mira a fornire agli studenti l'opportunità di applicare le conoscenze teoriche acquisite e sviluppare le competenze necessarie.
Le esercitazioni sono progettate per offrire un ambiente di apprendimento attivo e coinvolgente, in cui gli studenti possono mettere in pratica ciò che hanno imparato e sperimentare situazioni reali o simulate.
Ecco alcuni elementi chiave delle esercitazioni in un corso di formazione:
Le esercitazioni sono un componente importante dei corsi di formazione perché consentono agli studenti di trasferire le conoscenze teoriche in competenze pratiche e di consolidare l'apprendimento. Offrono un'opportunità per affrontare situazioni reali o simulate, sperimentare soluzioni, ricevere feedback e migliorare le capacità richieste nel campo di studio specifico.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti