Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
La costituzione e l’avvio dei fondi interprofessionali è per l’Italia una novità di rilievo in quanto per la prima volta un numero significativo di risorse pubbliche vengono affidate alle parti sociali, nella loro versione bilaterale che, in integrazione con le funzioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Regioni, sono chiamate a gestire il nuovo sistema per la formazione continua.
Le aziende versano mensilmente, contestualmente al pagamento dei contributi obbligatori, una quota, corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori, all'INPS come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria.
Tuttavia è possibile scegliere se destinare questa percentuale all'INPS o ai fondi interprofessionali. Se si opta per la seconda è possibile chiedere in cambio formazione gratuitamente.
Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:
In Italia tra i fondi interprofessionali ricordiamo:
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti