Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Attraverso la formazione esperienziale sia il formatore che l’allievo, partendo dall’esperienza diretta, si pongono l’obiettivo di aumentare le proprie conoscenze e competenze.
La formazione esperienziale sostiene che l’apprendimento avviene attraverso l’esperienza, che deve essere però seguita da un’analisi critica e dalla riflessione (debriefing).
L’apprendimento esperienziale si distingue dall’apprendimento didattico, in quanto lo studente ha un ruolo attivo nell'apprendimento, a differenza di quanto accade nella formazione prettamente teorica, in cui lo studente ha un ruolo perlopiù passivo.
L'apprendimento in questa tipologia di formazione si attua attraverso l'azione e la sperimentazione di situazioni, in cui il partecipante mette in campo le proprie risorse e competenze per raggiungere un obiettivo.
L'apprendimento esperienziale consente al soggetto di sviluppare le proprie abilità di problem solving e di conseguire maggiore autoconsapevolezza mediante autovalutazione e osservazione ragionata dei propri atteggiamenti.
La attività formative di tipo esperienziale possono essere suddivise in due grandi aree:
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti