Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il termine formazione deriva dal latino “forma”, cioè dare forma e può assumere diversi significati in base al contesto in cui viene utilizzato. La formazione è quell'insieme di attività didattiche che mirano a preparare una persona a svolgere un'attività professione o di altro tipo.
Il concetto di formazione può essere inteso come crescita personale, a seguito di una maturazione delle capacità intellettuali dovuta allo studio e all’esperienza.
Oppure la formazione può essere intesa come perfezionamento delle proprie competenze a seguito di un percorso formativo mirato.
Il generale il concetto di formazione ha molteplici significati. In ambito pedagogico è il trasferimento di contenuti e metodi per fare acquisire alle persone conoscenze, competenze e abilità.
La formazione ha un'importanza tale da avere una disciplina tutta sua (scienza della formazione) che studia la materia nel suo complesso.
A livello professionale distinguiamo diverse tipologie di formazione come ad esempio:
La formazione può essere suddivisa in formazione obbligatoria o libera/facoltativa, ma anche in formazione continua.
La formazione obbligatoria è quella che ogni Stato impone per dare una conoscenza e una cultura minima ai suoi cittadini e coincide ad esempio con la formazione scolastica di base.
La formazione libera è quella che ognuno può coltivare liberamente su qualsiasi argomento e livello culturale, sia in privato sia pubblicamente.
Secondo il concetto di formazione permanente non si dovrebbe mai smettere di apprendere e formarsi perché la tecnologia procede, ogni giorno il mondo progredisce e spetta a noi decidere se tenere il passo o meno.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti