Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il termine lezione, che deriva dal latino lectĭo, -ōnis, "lettura", indica l’esposizione di uno specifico argomento ad uno o più allievi da parte di un relatore.
La lezione nel linguaggio comune è quella impartita da un insegnante di una scuola o università ai propri studenti. L'obiettivo di una lezione è quello di trasmettere informazioni, conoscenze, competenze ai soggetti partecipanti.
Nelle tipiche e ormai obsolete lezioni frontali il docente starà di fronte a una platea di ascoltatori e proporrà informazioni pertinenti al soggetto della lezione, avvalendosi, se lo ritiene adatto all'argomento della lezione, di particolari supporti e/o strumenti tecnologici per condurre la lezione in maniera più coinvolgente (ad esempio lavagne elettroniche, proiettori, tablet, ecc.).
Tuttavia esistono diverse modalità di condurre una lezione che, a differenza della lezione frontale, non sono prevalentemente centrate sul docente, ma fanno leva sullo studente.
Una tipologia a cui i docenti fanno ricorso negli ultimi anni è ad esempio quella della lezione capovolta in cui sono gli allievi a svolgere un ruolo attivo nella lezione; l'apprendimento parte da loro, sono gli studenti a condurre la lezione.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti