Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il materiale didattico è un supporto cartaceo o digitale che viene fornito agli allievi dal docente.
Il suo obiettivo è quello di facilitare l’apprendimento del discente.
Il materiale didattico può essere costituito da:
Può dunque essere definito come il complesso dei materiali sussidiari di cui si avvale il docente o che mette a disposizione degli studenti/corsisti per lo studio.
I materiali didattici possono essere forniti in formato cartaceo, sotto forma di audio, come risorsa online, ecc.
Possono essere distribuiti come materiale di supporto per la lezione oppure come materiale per lo studio individuale.
Il materiale didattico nell'ambito dell'istruzione e della formazione è costituito da risorse e strumenti utilizzati per supportare l'apprendimento degli studenti o dei partecipanti al corso.
Questo materiale può assumere diverse forme, come libri di testo, manuali, presentazioni, dispense, schede informative, slide, video, audio, esercizi, casi di studio, modelli, guide e altro ancora.
Il materiale didattico viene progettato e selezionato per fornire informazioni, spiegazioni, esempi, illustrazioni e attività che facilitano l'apprendimento degli argomenti trattati nel corso. È progettato per essere chiaro, organizzato e accessibile, in modo da consentire ai partecipanti di comprendere e assimilare i concetti in modo efficace.
Il materiale didattico può essere preparato dall'istruttore o dal docente del corso, o può essere preso da fonti esterne come libri di testo, articoli scientifici o risorse online. Può essere fornito in formato cartaceo, digitale o entrambi, a seconda delle esigenze e delle modalità di distribuzione del corso.
Il materiale didattico svolge un ruolo chiave nel processo di insegnamento-apprendimento, fornendo una guida strutturata e un punto di riferimento per gli studenti o i partecipanti. Aiuta a fornire informazioni di base, a introdurre nuovi concetti, a illustrare casi pratici, a fornire esempi ed esercizi, e a facilitare la partecipazione attiva e l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
L'efficacia del materiale didattico dipende dalla sua pertinenza, dalla chiarezza della presentazione, dalla qualità del contenuto e dalla capacità di coinvolgere e stimolare gli apprendenti.
Un buon materiale didattico dovrebbe essere adattato alle esigenze del pubblico di riferimento, presentare le informazioni in modo strutturato e coinvolgente, e fornire strumenti utili per l'apprendimento autonomo e la riflessione critica.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti