Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il mentor è una figura di riferimento per il soggetto che apprende. Il mentor è un tutor, un assistente che supporta, guida il soggetto in progetti di formazione.
Un mentore è una persona che guida un'altra meno esperta costruendo fiducia e modellando comportamenti positivi. Un mentore efficace comprende che il suo ruolo richiede che sia affidabile, impegnato, autentico e adeguato ai bisogni dell'allievo.
I termini mentor e coach vengono spesso usati erroneamente in modo intercambiabile. Sebbene simili nel loro sostegno allo sviluppo di qualcuno, in pratica operano in ambiti molto diversi.
Il mentoring consiste in una relazione a lungo termine incentrata sul sostegno alla crescita e allo sviluppo dell'allievo. Il mentor diventa quindi una fonte di saggezza, insegnamento e supporto, ma non qualcuno che osserva e fornisce consigli su azioni specifiche o cambiamenti comportamentali nel lavoro quotidiano.
Il coaching in genere comporta una relazione di durata limitata, con particolare attenzione al rafforzamento o all'eliminazione di comportamenti specifici attuali. I coach aiutano i professionisti a correggere comportamenti che riducono le loro prestazioni o rafforzano quelli che supportano prestazioni più forti attorno a un determinato insieme di attività.
Sia il mentoring che il coaching offrono un supporto allo sviluppo incredibilmente prezioso. Tuttavia, uno offre una guida di alto livello per lo sviluppo a lungo termine, mentre l'altro aiuta a fornire un miglioramento più immediato nelle aree mirate.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti