Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Un servizio di rete sociale, meglio noto come social network, dall'inglese social network service, è un servizio Internet per la gestione dei rapporti sociali che consente agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro.
I servizi di questo genere, nati intorno alla fine degli anni 90 e divenuti popolari all’inizio del decennio successivo, permettono a coloro che ne usufruiscono di creare un proprio profilo, organizzare una lista di contatti, pubblicare aggiornamenti personali e di accedere a quelli altrui.
I social network si distinguono in base alla tipologia di relazioni a cui si rivolgono (relazioni di tipo amichevole, lavorative, pubbliche, ecc.) o anche a seconda del formato delle comunicazioni che prevedono, come brevi testi, immagini o musica. Spesso l’uso dei social network è gratuito, dato che il profitto proviene dall’inserzione di pubblicità all’interno del servizio.
I social network possono essere definiti tali se permettono:
Tramite questi servizi i social network permettono di gestire, ristabilire o recuperare online amicizie preesistenti o di crearne delle nuove. Sebbene il primo social network, SixDegrees, fosse nato nel 1997, i social network ebbero il boom iniziale a partire dal 2003, grazie alla popolarità di siti web come Friendster, abcTribe.com e LinkedIn.
In Italia il primo grande social network è stato superEva.
L'uso di reti sociali si sta propagando anche sotto forma di evoluzione delle radio on line. Infatti i siti non si limitano a proporre musica in formato MP3, ma, interpretando i gusti dell’utente, propongono brani simili.
Il più conosciuto tra questi è Spotify, tramite il quale è possibile creare delle comunità virtuali invitando i propri amici, ma anche ascoltando la musica proposta dalle persone con preferenze simili alle proprie.
I social network possono ruotare intorno anche a professioni lavorative o svilupparsi su base territoriale (per esempio siti dedicati a determinate attività in specifiche città).
Secondo l’indagine condotta da statista.com nell’aprile del 2018, i social network più utilizzati al mondo sono:
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti