Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il tutoraggio è l’insieme delle attività e delle informazioni volte a facilitare l’apprendimento del soggetto o ad orientarlo nelle scelte professionali.
Il tutoraggio è un supporto educativo, individuale o in piccoli gruppi. È diverso dall'insegnamento regolare in quanto è pensato per essere supplementare, nel senso che funziona per supportare o integrare le normali attività di apprendimento.
Il tutoraggio nella formazione consiste, nell'ambito specifico di un progetto educativo, nell'accompagnamento dei discenti di un corso di formazione nel processo di apprendimento.
Il tutor svolge un ruolo intermediario tra le esigenze dei partecipanti e dei docenti perciò è responsabile del buon funzionamento di un corso di formazione e ne garantisce la continuità e l'efficacia.
Il tutoraggio è un processo di accompagnamento e supporto fornito da un tutor a una persona o a un gruppo di persone al fine di favorirne l'apprendimento, lo sviluppo delle competenze e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il tutoraggio può avvenire in diversi contesti, come ad esempio nell'ambito scolastico, universitario, lavorativo o professionale.
Il ruolo del tutor è quello di guidare, orientare e facilitare il percorso di apprendimento dell'individuo o del gruppo, offrendo sostegno, feedback, consigli e risorse necessarie per favorire la crescita e il successo.
Il tutor può condividere conoscenze, esperienze e competenze specifiche, fornendo anche indicazioni su come affrontare le sfide e superare gli ostacoli.
Il tutoraggio può assumere diverse forme e modalità, a seconda delle esigenze e delle caratteristiche dei partecipanti. Può essere svolto in forma individuale o di gruppo, in modo sincrono o asincrono, attraverso incontri di persona, sessioni online, comunicazioni via email o telefoniche.
Il tutor può fornire supporto nella pianificazione delle attività, nella risoluzione dei problemi, nella valutazione dei progressi e nella gestione del tempo.
L'obiettivo del tutoraggio è quello di favorire l'autonomia, la motivazione e l'autostima degli partecipanti, promuovendo la consapevolezza delle proprie capacità e il senso di responsabilità nell'apprendimento.
Il tutoraggio mira a creare un ambiente di fiducia e di sostegno reciproco, in cui gli partecipanti si sentano incoraggiati e supportati nel loro percorso di crescita e sviluppo.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti