Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Creare valore soltanto per gli azionisti
Perché si verifica:
L’organizzazione subisce pressioni riguardo l’obiettivo di concentrarsi soltanto o prevalentemente sul creare valore per gli azionisti.
Il messaggio manageriale che circola nell’organizzazione è: “Fare tanti soldi, maledetti e subito”.
Il “maledetti” sta per: “Non ci interessa come li fate, ma fateli”, come ad esempio la vendita dei mutui sub prime negli Stati Uniti.
Le conseguenze per l’organizzazione:
Vendita di prodotti spazzatura al mercato
Comportamenti non etici
Stress dei dipendenti sui risultati a breve
Mobbing nei confronti di chi non si conforma
La soluzione correttiva:
- Creare valore per tutti gli attori interessati al successo dell’impresa, primi tra tutti i dipendenti ed i clienti.
- Interpretare il ritorno di valore per gli azionisti come il meritevole risultato di una gestione etica ed efficiente dell’impresa.
Da ricordare:
- Il valore per gli azionisti è da ritenersi legittimo soltanto nel caso in cui l’impresa abbia operato nel rispetto della legge, del mercato e dell’ambiente.
- Un valore generato da un’impresa è completo soltanto nella misura in cui tutti gli attori in gioco vincono. In caso contrario, è un disvalore totale: soltanto gli azionisti vincono, mentre i clienti, i dipendenti e l’ambiente perdono.
Applicazioni:
- Un’impresa è eccellente quando viene gestita con la “Regola delle Quattro E”:E conomicità Lotta agli sprechi ed incentivo ai costi che sostengono la produttività
Etica Rispetto delle regole del gioco, dei diritti umani e civili delle persone, rispetto del mercato
Efficienza Più risultati in meno tempo
Efficacia Valore percepito e ricevuto con soddisfazione da tutti gli attori in gioco
- I clienti ed i dipendenti rappresentano il vero patrimonio dell’impresa: gli azionisti devono rendersi meritevoli della loro fiducia ed essere remunerati in proporzione ai loro comportamenti virtuosi
Da ricordare:
- Le recenti crisi economiche e finanziarie sono state causate da comportamenti delinquenziali alla cui base c’è stata la volontà di creare valore soltanto per gli azionisti e/o far intascare bonus milionari a qualche “supermanager”.
- Il mondo è attualmente ancora invaso da prodotti finanziari ed altre tipologie di prodotti e servizi spazzatura
Piano d’azione per il lettore.
- Domande per la riflessione operativa.
Nell’organizzazione dove lavora, esiste una ripartizione del valore?
In che misura tutti gli attori in gioco sono soddisfatti del loro rapporto con l’impresa?
L’applicazione della Regola delle Quattro E è soddisfacente?