Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Mancanza di etica nel business e/o autorità politica come esercizio di potere fine a se stesso.
Carenza o assenza di sensibilità nei confronti del bene comune e di rispetto nei confronti dell’ambiente.
Scarso orientamento da parte di azionisti e manager nel considerare i diritti umani e del lavoro – dignità di trattamento, contratti veri, remunerazione adeguata, salute e sicurezza – delle persone.
A livello mondiale, la necessità di istituire un’organizzazione super partes che detti le regole del gioco nei mercati e vigili sul rispetto delle stesse.
I processi di globalizzazione economica devono andare di pari passi con quelli della universalizzazione dei diritti dei lavoratori di tutto il mondo.
Il lavoro deve avere la stessa dignità per tutti in ogni angolo del pianeta.
E’ necessario punire severamente chi sfrutta le persone e chi depreda il pianeta delle sue risorse senza pagarne il corrispettivo alla collettività.
A livello aziendale, denunciare e condannare chi si comporta in modo non etico ed irresponsabile.
Da ricordare:
Definirebbe “etica” l’organizzazione nella quale lavora?
Se si, perché? Se no, perché?
Esiste un codice deontologico e/o una carta dei valori ai quali le persone si ispirano per i loro comportamenti?
Quali sono state, di recente, le azioni di responsabilità sociale intraprese dalla sua organizzazione?
Qual è il suo contributo allo sviluppo di un sentimento etico nel suo team di lavoro e/o nella sua organizzazione?
Cosa fa la sua organizzazione per il benessere dei dipendenti e della collettività?
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti