Questo articolo è tratto dal libro:
"Più risultati in meno tempo: come migliorare la gestione delle proprie attività lavorative" di Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2007 |
---|
Tempo massimo a disposizione per eseguire l’esercizio: quattro minuti.
Tenga a portata di mano un orologio per evitare il rischio di superare i quattro minuti di tempo a disposizione e si procuri una matita o una penna per svolgere l’esercizio.
L’obiettivo di questo esercizio è di eseguire nel tempo minore possibile tutte le ventuno istruzioni sotto riportate.
Buon lavoro e mi raccomando sia il più veloce possibile.
Si tratta di una tipologia di esercizio classico nei corsi di formazione di Time Management. La dinamica d’aula che si verifica è che la grande maggioranza dei partecipanti si lancia a capofitto nello svolgere operativamente tutte le istruzioni non svolgendo la prima istruzione (legga tutto prima di iniziare a fare).
Ancora una volta si evidenzia l’importanza di pensare prima di fare. Dedicare del tempo ad analizzare la situazione, definire l’obiettivo ed il relativo piano d’azione consente di risparmiare tempo durante la fase di esecuzione. Essere veloci non significa partire per primi ma arrivare primi al traguardo. Velocità e fretta non sono sinonimi.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti