Questo articolo è tratto dal libro:
"Più risultati in meno tempo: come migliorare la gestione delle proprie attività lavorative" di Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2007 |
---|
La gestione dell’agenda
«Il saggio soltanto trae dalla vita e da ogni età tutto il suo sapore, perché ne sente la bellezza, la dignità e il prezzo». Amiel
La modalità con cui teniamo ed aggiorniamo la nostra agenda è la principale cartina tornasole del nostro approccio alla pianificazione e alla programmazione del lavoro.
Prendiamo nota degli appuntamenti e delle attività:
Valutiamo la durata delle attività:
Alcuni suggerimenti nel come gestire l’agenda:
Un dilemma diffuso è se sia meglio la versione cartacea oppure quella elettronica dell’agenda. Personalmente propendo per la seconda ipotesi per diversi motivi, tra cui:
Nel passaggio dall’abitudine di utilizzare l’agenda cartacea a quella elettronica ho avuto una fase di adattamento di circa tre mesi, ma è stato sicuramente un investimento più che ripagato.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti