Libro: Gestire meglio il tempo

Corso di formazione
Gestire meglio il tempo

 

Gestire meglio il tempo scarica gratuitamente una sintesi di 10 pagine del libro >>

Indice

Introduzione
La banca del tempo: idee da mettere in pratica

  1. Principi nella gestione del tempo
  2. Eliminare gli alibi: "faber est suae quisque fortunae"
  3. Essere efficienti per aumentare le probabilità di essere efficaci
  4. Passare dalla logica dei kilogrammi di lavoro alla qualità del lavoro
  5. Lavorare divertendosi: combattere stress ed ansia
  6. Pianificare non significa sognare
  7. Lavorare sulle priorità: i risultati di un anno sono la somma dei risultati di ogni giorno
  8. Decidere cosa non fare: dire di sì vuol dire di no (silenzioso) ad altre attività
  9. La gestione degli imprevisti e delle interruzioni
  10. Governare il tempo relazionale
  11. Delegare ai collaboratori
  12. Far dimagrire i mangiatori di tempo

Check list: "Cinquanta suggerimenti per lavorare meglio"
Piano personale di miglioramento
Bibliografia

Presentazione libro: Gestire meglio il tempo

 

Informazioni / Preventivo

Introduzione

«Parte del tempo ce lo strappano di mano, parte ce lo sottraggono e parte scivola via senza che ce ne accorgiamo». Seneca

"Non ho tempo" è la constatazione da cui dobbiamo partire per costruire un'efficace gestione delle nostre attività lavorative. Sempre e comunque non abbiamo il tempo per fare tutto. È indispensabile scegliere su cosa concentrare i nostri sforzi per evitare il rischio di disperdere le nostre energie.

Se non state gestendo il vostro tempo lavorativo (atteggiamento proattivo) significa che è il tempo lavorativo che vi sta gestendo (atteggiamento reattivo). Nella gestione proattiva delle nostre attività facciamo in prevalenza quello che abbiamo deciso e quindi le cose più importanti, nella gestione reattiva facciamo quello che altri o gli eventi ci richiedono (e magari non le più importanti).

Non abbiamo bisogno di più tempo, ma di utilizzarlo nel modo migliore per dare più valore al nostro tempo e di conseguenza alla nostra Vita.
Occorre non confondere la quantità di lavoro (ore di lavoro) con la qualità del lavoro (risultati ottenuti e livello di soddisfazione personale).

Occorre passare da una gestione del tempo come "giornate di lavoro da riempire" (dedicare tutto il proprio tempo a disposizione) ad "organizzare azioni calibrate sui nostri obiettivi".

Gianluca Gambirasio

 

Quanto ne sai davvero di Time Management?

Il tempo è la risorsa più preziosa, ma sei sicuro di saperlo gestire al meglio? ⏳🔍

Metti alla prova le tue conoscenze con il nostro Quiz sulla gestione del tempo!

✅ Valuta il tuo livello di competenza

✅ Scopri se conosci le strategie più efficaci

✅ Migliora la tua produttività con consapevolezza

📊 Fai il test ora e scopri il tuo punteggio!

 

Vuoi una copia del libro con dedica e firma dell'autore?

Se desideri ricevere una copia personalizzata del libro con una dedica e la firma di Gianluca Gambirasio, non esitare a contattarci!

Sarà un piacere rendere il tuo acquisto ancora più speciale e unico, aggiungendo un messaggio pensato appositamente per te.

Scrivici per richiedere la tua copia personalizzata e ti invieremo il libro con la dedica direttamente in ufficio o a casa tua.

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti