Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il modellamento – “Modelling” nella letteratura anglosassone ed “Emprint Method” in quella americana – è una tecnica psicologica utilizzata nella Formazione e nel Coaching per lo sviluppo delle qualità personali riferite all’intelligenza emotiva e di alcune competenze manageriali fondamentali come ad esempio gestire le persone, presentare in pubblico, negoziare.
Nel lavoro, come anche in altri contesti, può capitare di incontrare/conoscere/frequentare persone che ci colpiscono per alcune loro qualità umane e/o professionali espresse in modo eccellente:
“Franco ha una formidabile capacità di aggregare tra loro persone culturalmente molto diverse”, oppure “Luisa possiede la straordinaria dote di tranquillizzare le persone anche nei momenti più drammatici”.
Fare modellamento significa trasformare un semplice e casuale apprezzamento in una vera e propria opportunità di apprendimento strutturato.
Nel momento in cui avvertiamo chiaramente la motivazione e l’interesse a “fare nostre” le qualità manifestate da Franco e/o da Luisa, possiamo dunque “modellarli”.
La logica di fondo della tecnica del modellamento trae spunto dalle seguenti riflessioni:
Affermare ad esempio che un manager è “bravo” nella gestione delle persone ed un altro no oppure sostenere che un insegnate “è portato” a fare il suo mestiere ed un altro no serve a poco in termini di comprensione delle capacità e della valutazione della prestazione.
Il valore aggiunto si crea quando invece osserviamo cosa quella persona fa nello specifico– in termini di azioni e comportamenti – per ottenere risultati per poi provare successivamente a “riprodurre”, con il nostro stile ed il nostro modo di essere, le abilità chiave sottese ai comportamenti della persona-modello.
E’ opportuno precisare, tuttavia, che modellamento non significa affatto imitazione.
Ad esempio:
ci sono due tavoli sui quali sono disposti gli stessi ingredienti e strumenti per fare una torta.
Ad un tavolo opera un bravo pasticcere, all’ altro lavoro io, mediocre pasticcere.
A parità di dotazioni di base, cos’è che fa la differenza in termini di risultato?
Le abilità nel dosare e amalgamare gli ingredienti, nell’utilizzare il forno e nel calcolare esattamente i tempi per ogni operazione.
Modellare il bravo pasticcere non significa necessariamente creare la stessa identica torta ma realizzarne una diversa che sia almeno commestibile, attraverso il riprodurre le azioni ed i comportamenti del mio modello di riferimento.
Con il tempo, attraverso l’esercizio sistematico – fondamentale se voglio diventare un pasticcere eccellente – perfezionerò il mio specifico prodotto che ad un certo punto diverrà una vera e propria squisitezza.
Oltre a colleghi, amici, familiari e parenti possiamo naturalmente modellare anche qualsiasi altra figura di spessore che osserviamo sulla scena pubblica contemporanea come Attori, Presentatori, Professionisti, Giornalisti, Leader, Top Manager, Presidenti, Scienziati, Uomini di Cultura, Premi Nobel.
Anche personaggi esistiti nel passato o addirittura figure letterarie possono costituire modelli di eccellenza da poter prendere in considerazione: in questi casi, la tecnica del modellamento non si applica con modalità “live” ma prevede la variante dello “studio ragionato” di biografie, libri, film, documentari, interviste di repertorio.
Diventare abili nel modellamento significa acquisire il grande vantaggio di accedere ad un vasto repertorio di competenze in maniera molto più rapida, diretta ed efficace rispetto alla tradizionale frequenza di corsi di formazione e/o alla sola esperienza sul campo.
“Se ho visto così lontano, è perché sono salito sulle spalle di giganti”, disse una volta Newton.
Questo è il principio filosofico del modellamento, ma attenzione a dove mettete i piedi: se li poggiate sulla testa del collega bravo, la storia prende già un’altra piega!
APPLICARE LA TECNICA: I PASSAGGI CHIAVE
Esempio di risorsa/competenza da modellare: Umorismo nella gestione delle riunioni
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti