Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
La caricatura moderna trova le sue origini nel Rinascimento con il genio universale di Leonardo da Vinci che volle sperimentare anche il “brutto”.
Studiando dal vivo le deformazioni naturali del volto umano, le disegnò in modo esagerato o “caricato” – da cui l’origine del termine “caricatura” – per meglio evidenziarne non tanto i difetti somatici, quanto quelli morali e spirituali.
Da allora, il volto umano deformato a piacimento attraverso mimiche ed espressioni tipiche dello sberleffo, diventa esso stesso maschera umoristica.
Nonostante Oscar Wilde, ripensando probabilmente all’enfasi scenica delle tragedie greche, affermi che “una maschera racconta più di un volto”, i volti umani esprimono secondo me le “maschere” umoristiche e teatrali per eccellenza.
Il volto di un leader, display mimico-espressivo delle diverse situazioni vissute in azienda, rimarrà ben impresso nella mente dei suoi collaboratori che la ricorderanno nel tempo come una piacevole commedia – brillante o tutt’al più agrodolce – oppure come una vera e propria…tragedia!
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti